Ricette

By Tea

Frittelle di patate e cipolla in pastella, deliziose e croccanti, una tira l’altra!

Le frittelle di patate e cipolla in pastella sono una delizia saporita e croccante.

La loro consistenza è garantita dalla pastella (acqua frizzante, farina e uova) in cui gli ingredienti vengono amalgamati direttamente.

Servite come contorno, secondo o semplicemente come uno spuntino salato, si rivelano ottime e gustose.

Pubblicità

Possono anche essere un ottimo piatto da servire come aperitivo prima di pranzo o cena, magari accompagnato da un bel tagliere di salumi e formaggi.

L’occasione perfetta in cui servire queste frittelle può ben essere un pranzo rustico di Pasquetta. Magari fuori porta.

Ecco la ricetta!

frittelle di patate e cipolla in pastella

Frittelle di patate e cipolla in pastella, ricetta

Ingredienti

  • Olio di semi, quanto basta per friggere;
  • Patate, 4;
  • Cipolle, 2;
  • Uova, 3;
  • Parmigiano grattugiato, 80 g;
  • Sale, quanto basta;
  • Farina 00, 300 g;
  • Acqua gassata fredda, 100 ml.

Preparazione

Tagliate una parte delle cipolle a fette sottili, tritate grossolanamente la restante. Sbattete le uova e tenete tutto da parte.

Lavate le patate, sbucciatele e lessatele. Se volete accelerare i tempi, tagliatele a pezzetti, dal bollore lesseranno in meno tempo.

Una volta lessate, scolate e schiacciate, riducendole a purè.

Pubblicità

Unite alle patate le uova e amalgamate, quindi la farina, mescolando fino ad ottenere un impasto morbido e non troppo appiccicoso.

In questo passaggio, aggiungete la farina man mano che amalgamate. Questo perché, a seconda delle patate che usate, potrebbe servirne anche meno oppure di più.

Unite dunque le cipolle, il parmigiano grattugiato, l’acqua fredda frizzante e amalgamate ancora.

In una padella antiaderente, versate l’olio e fate scaldare. Quando avrà raggiunto la temperatura giusta (immergete la punta di uno stecchino, se intorno fa le bollicine l’olio è pronto), potete iniziare a friggere.

Create delle palline dall’impasto, schiacciatele un poco e fate friggere, non troppe alla volta (per non alterare la temperatura dell’olio).

Quando le frittelle saranno ben dorate, prelevatele con la schiumarola e lasciate scolare su carta assorbente.

Una volta pronte, trasferite su piatto, salate e servite le vostre frittelle di patate e cipolla!

Pubblicità

 

 

 

 

Lascia un commento