Ricette light

By Maria

Frittelle alla ricotta light: non si frigge nulla e sono economiche

Frittelle alla ricotta: non sono fritte e sono leggere ed economiche

Frittelle alla ricotta: non sono fritte e sono leggere ed economiche. Le possiamo anche chiamare frittelle, ma in realtà non sono fritte, bensì cotte al forno. Il che le rende decisamente più leggere e salutari, anche se ugualmente buone rispetto alla versione che le vede cotte nell’olio.

Pubblicità

Il loro punto di forza sono certamente la ricotta e la scamorza, che le rendono golose e irresistibili. Sono un piatto ideale quando si tratta di risolvere una cena; con un bel contorno di verdure possono essere un’esperienza memorabile!

Ma veniamo alla ricetta.

Frittelle alla ricotta: gli ingredienti

Avremo bisogno di: due uova; tre cucchiai di parmigiano grattugiato; 150 grammi di farina; tre o quattro cucchiai di acqua; un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate; quanto basta di sale e pepe; un ciuffetto di prezzemolo; 250 grammi di ricotta; quanto basta di scamorza affumicata (ma può andare bene anche la provola).

La preparazione

La prima cosa è rompere le due uova in una boule abbastanza grande, intere, dopodiché si sbattono con una forchetta per qualche secondo e poi si aggiustano di sale e pepe, quest’ultimo meglio se macinato al momento.

Dopo aver lavorato le uova per un altro po’, si aggiungono i tre cucchiai di parmigiano. il prezzemolo tritato e la farina, mescolando ogni volta con la forchetta per amalgamare. La farina è meglio versarla in due mandate.

A mano a mano che si lavora, si aggiungono tre cucchiaiate d’acqua. In ogni caso, il composto dovrà raggiungere una consistenza abbastanza filante. A quel punto di aggiunge il lievito per torte salate e si amalgama ancora con la forchetta.

Adesso si prende la scamorza affumicata e si taglia a tocchettini con un coltello, dopodiché si aggiunge all’impasto di cui sopra, mescolando un po’ il tutto.

Pubblicità

Quindi si prende la ricotta e si taglia a pezzi abbastanza grossolani, che poi si aggiungono anch’essi al mix di uovo, farina e scamorza. Si amalgama il tutto, lasciate visibile qualche pezzettino ricotta.

Ora non rimane che prelevare con un cucchiaio delle piccole quantità di impasto e depositarle nei pirottini. Adagiate su una teglia a distanza le une dalle altre.

Il passo conclusivo è mettere la teglia in forno. Le nostre frittelle dovranno cuocere per 20 minuti a 185 gradi in forno statico e a 180 in forno ventilato.

Buon lavoro e buon appetito!

 

Lascia un commento