Frittata proteica con salmone e fiori di zucca, super deliziosa!
La frittata è uno dei piatti più popolari sulle tavole italiane: semplicissima da fare, è alla portata di tutti.
Ce ne sono innumerevoli versioni, ma oggi te ne proponiamo una con salmone e fiori di zucca. Altamente proteica, è ideale per la dieta e funziona benissimo da piatto unico. Vediamo come si prepara.
Frittata proteica con salmone e fiori di zucca, super deliziosa!
Gli ingredienti
Gli ingredienti per 4 persone sono:
otto uova (2 a testa)
80 ml di latte
50 gr di grana o parmigiano grattugiato
30 gr di pecorino grattugiato
50 gr di burro o margarina ( a seconda di cosa preferite)
Sale
Pepe
E poi:
300 gr di salmone in tranci
Qualche fiore di zucca + 1 intero
50 ml di olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Foglie di basilico
La preparazione
Prima di tutto si rompono le uova in una terrina e si sbattono per amalgamarle. Quindi aggiungiamo un pizzico di sale e versiamo il latte. Mescoliamo e aggiungiamo anche il parmigiano e il pecorino grattugiati.
Amalgamiamo tutto quanto con una forchetta fino a ottenere un composto uniforme e senza grumi. A questo punto possiamo ungere una padella con del burro. Volendo possiamo usare una padella fatta apposta per le frittate.
Ci versiamo dentro la frittata e la facciamo andare per circa 3 minuti. Una volta cotta da una parte chiudiamo la padella (se è di quelle speciali per frittata) e la facciamo andare dall’altra parte a fuoco moderato per altri tre minuti. Dopodiché è necessario verificarne la cottura girandola un’altra volta.
La preparazione della frittata con salmone e fiori di zucca
La prima cosa da fare è la dedicarci al salmone: Lo facciamo a pezzetti piccoli eliminando eventuali tracce di lisca e lo rosoliamo con un po’ d’olio. Quindi aggiustiamo di sale e lo lasciamo andare fino a cottura ultimata.
Ora i fiori di zucca. Li puliamo con molta delicatezza. Ne scegliamo due o tre e e li tagliamo a listarelle, dopodiché li uniamo al composto della frittata. Quindi aggreghiamo il salmone a pezzettini che abbiamo appena preparato.
Adesso spolveriamo col prezzemolo tritato e poi aggiungiamo pure qualche foglia di basilico. Amalgamiamo il tutto e lo versiamo in una teglia dai bordi alti. Nel mezzo della frittata non ancora cotta mettiamo un fiore di zucca senza il gambo e con tutti i petali aperti. Cuociamo il tutto in forno a 180 gradi per circa un quarto d’ora, venti minuti. Bisognerà aver preriscaldato il forno per dieci minuti.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!