Uncategorized

By Georgia

Formaggio di nota marca ritirato dai banchi frigo: questi i lotti richiamati

Formaggio di nota marca ritirato dai banchi frigo.

Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo richiamo per allerta alimentare. Il richiamo (che avviene a richiesta del produttore, in questo caso) riguarda un tipo di formaggio fresco che si può trovare in numerosi  supermercati italiani.

Si tratta di un prodotto fresco tra i più amati e consumati dagli italiani. Ma è arrivata l’estate (anticipata) e soprattutto per i prodotti a base di latte l’aumento delle temperature può causare dei problemi.

Pubblicità

Formaggio fresco richiamato dai supermercati: ecco i lotti ritirati

Formaggio di nota marca ritirato dai banchi frigo

Ma niente paura, i controlli sono serrati e in genere piuttosto efficaci. In questo caso il Ministero della Salute ha ritirato dai banchi frigo un formaggio molto amato e anche protagonista di parecchie ricette.

Si tratta del formaggio marca Latteria, una variante fresca prodotta con del latte appena munto e senza fermenti artificiali. Sul mercato ce ne sono di vari tipi a seconda della stagionatura: quello più famoso viene dalla Valtellina.

Listeria

Il motivo del ritiro del formaggio Latteria è per “possibile presenza di Listeria Monocytogenes”.

Più di preciso, il formaggio fresco richiamato si chiama ‘Latteria Valcontadino’ ed è a marchio Ciresa Srl. È prodotto presso lo stabilimento che si trova a Introbio, in provincia di Lecco, in via Vittorio Emanuele II Il formato oggetto del provvedimento è quello intero, non confezionato, dal peso di sette chili.

Il numero di lotto è 4027 e il marchio di identificazione di chi lo produce è 03165. Le date di scadenza del prodotto sono previste rispettivamente per 18 giugno 2022 e il primo luglio 2022.

Effetti della Listeria

Questo batterio può causare anche gravi danni alla salute. Come riconoscere il contagio? Il periodo di incubazione può variare da pochi giorni sino a due mesi dall’assunzione del cibo contaminato.

Pubblicità

I principali sintomi dell’infezione sono: febbre, dolori muscolari, diarrea, nausea.

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

 

Lascia un commento