E’ morbidissima e facile da preparare, senza latte e senza burro!


Questa torta morbidissima al cioccolato diventerà il vostro cavallo di battaglia per festeggiare ogni compleanno. È ariosa e golosa, da sola, ma viene poi ricoperta da una ganache che la rende splendida nell’aspetto e ancora più deliziosa.
Realizzarla è semplicissimo, ma per ottenere una resa altissima, ricordatevi di servirvi di uno stampo piuttosto piccolo, in modo da favorire una lievitazione ottimale e una resa straordinaria.
In ogni caso, immaginiamo che solo a parlarne vi sia salita l’acquolina in bocca, quindi approfittatene subito per provare questa meraviglia, anche senza la necessità di festeggiare un evento in particolare, solo per il piacere della cucina e della gola.
Iniziamo!
Torta al cioccolato morbidissima: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 130 g di zucchero
- 2 uova
- 170 g di farina
- 40 g di cacao
- 70 g di olio vegetale
- 3 g di lievito per dolci
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 130 ml di acqua bollente
- ganache:
- 30 g di burro
- 50 g di latte
- 75 g di cioccolato fondente
Preriscaldate il forno a 170°. Foderate il fondo di una tortiera da 18 centimetri di diametro con la carta apposita, poi ungete anche i lati.
Setacciate farina, cacao, lievito e bicarbonato in una ciotola.
A parte in un’altra terrina, rompete le uova e lavoratele con lo zucchero per montarle. Servitevi di uno sbattitore per sciogliere rapidamente tutti i granelli.
Poi versate l’olio a filo, senza spegnere le fruste. Ora incorporate metà delle polveri con il frullino a mano. Una volta assorbite, proseguite aggiungendo la metà restante. Mescolate, poi versate l’acqua bollente e rigirate. Quando l’impasto risulta ben incorporato, trasferitelo nello stampo e livellate la superficie, poi infornate per 40/50 minuti.
Nel mentre, preparate la ganache. In un pentolino mettete burro e latte, scaldateli sul fornello fino a sfiorare il bollore, poi introducete il cioccolato a pezzetti e mescolate con la frusta per ottenere una crema ben liscia.
Fate la prova stecchino e se asciutto, sfornate la torta.
Lasciatela intiepidire, poi eliminate con un coltello la calotta superiore per livellare la superficie. Tritatela nel robot da cucina e tenetela a portata di mano.
Ricopritela con la crema al cioccolato, poi adagiate il trito di impasto sui bordi per decorarli.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.