Cuscini ingialliti: il potente rimedio della nonna da non sottovalutare
L’ingiallimento dei cuscini è inevitabile. Con il tempo le federe assumono un colore che, per quanto possano essere puliti, fa assumere ai cuscini un aspetto igienicamente poco raccomandabile.
I cuscini diventano gialli soprattutto a causa del sudore: di notte infatti la sudorazione è essenziale per la riuscita di un buon riposo, dal momento che consente all’organismo di mantenere una temperatura ottimale e dunque di rilassarsi.
Quando l’ingiallimento diventa eccessivo, molte persone – non sapendo come fare – buttano via il cuscino e ne comprano uno nuovo, pur essendo quello “vecchio” perfettamente comodo. Sappiate però che i cuscini non sono monouso e che dovrebbero essere lavati almeno due volte all’anno.
Come sbiancare i cuscini ingialliti
Cosa serve
acqua bollente
1 bicchiere di detersivo per bucato
1 bicchiere di detersivo per piatti in polvere
1 bicchiere di candeggina
mezzo bicchiere Borato di sodio* (si acquista in farmacia oppure online)
Non lasciatevi spaventare dalla lista: il processo di sbiancamento dei cuscini e molto semplice e i risultati possono essere osservati in queste foto che mostrano il “prima” e il “dopo”. Questo rimedio antico è molto efficace, l’uso del borato di sodio permette di ottenere degli ottimi risultati, ma è preferibile usare questo metodo solo in caso di sporco ostinato.
Per prima cosa ricordatevi di controllare l’etichetta del cuscino: dovete assicurarvi che possano essere lavati in lavatrice. Spogliate i cuscini dalle federe esterne.
All’interno di una grande bacinella dovete versare molta acqua bollente. Il consiglio è quello di mettere dell’acqua in una pentola per farla bollire (l’acqua del rubinetto non è abbastanza calda).
Aggiungete tutti gli ingredienti indicati e fate in modo da farli sciogliere per bene con l’aiuto di un mestolo grande o usando dei guanti. Dopo questo passaggio inserite i cuscini e fateli rimanere in ammollo per due o tre ore. Girateli di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di ammollo è il momento di passare alla lavatrice!
Prendete dalla bacinella i cuscini (indossate sempre i guanti) e cercate di strizzarli quanto più è possibile. Inseriteli nella lavatrice e programmate un lavaggio a 60 gradi, mettendo, nell’apposita vaschetta del detersivo, 1 cucchiaio di bicarbonato e nello scomparto per l’ammorbidente aggiungete 100 ml di aceto.
Stendere i cuscini a pieno sole per l’asciugatura.
Consigliamo di effettuare questo tipo di trattamento ai cuscini solo quando si presentano irrimediabilmente ingialliti.
Sodio borato*: Il borace (Na2B4O7·10H2O, sodio borato o sodio tetraborato decaidrato), anticamente noto col nome di tinkal o borace veneziano, viene usato ancor oggi per detergenti, saponi, disinfettanti e insetticidi. Va usato con cautela e solo se necessario.