Ricette

By Tea

Crostata con amaretti e mandorle ripiena di confettura, golosità pazzesca!

Questa crostata è fatta con amaretti e mandorle, il tutto bagnato da un pizzico di liquore. Il ripieno è di confettura alle ciliegie mentre la superficie è fatta in parte con sbriciolata di frolla.

E’ una golosità pazzesca, da gustare in famiglia o da offrire agli ospiti.

Ecco la ricetta.

Pubblicità

crostata con amaretti e mandorle

Crostata con amaretti e mandorle ripiena di confettura, ricetta

Vi servirà uno stampo da 26 cm di diametro.

Ingredienti

  • Farina 00, 270 g;
  • Uova, 4;
  • Burro, 140 g a tocchetti;
  • Lievito per dolci, una punta di cucchiaino;
  • Zucchero, 150 g + 100 g;
  • Sale, un pizzico;
  • Amaretti, 100 g + 50 g per la copertura;
  • Mandorle, 150 g tritate grossolanamente;
  • Confettura di ciliegie (o quella che preferite), un vasetto, 320 g;
  • Liquore dolce (o Rum), 2 bicchierini (o meno, se non vi piace sentire troppo il retrogusto alcolico);
  • Zucchero a velo.

Preparazione

Iniziate preparando la frolla.

Impastate insieme i 150 g di zucchero, il burro, 2 uova delle 4 totali, il sale, la farina ed infine il lievito. Formate un panetto omogeneo, coprite e fate riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Nel frattempo tritate i 100 g di amaretti e amalgamateli al liquore. Tritate anche gli altri 50 g e tenete da parte.

Versate in una ciotola le 2 uova rimaste, unitevi i 100 g di zucchero e montate con le fruste, quindi incorporate i 150 g di mandorle e i 50 g di amaretti già tritati.

Passata la mezz’ora, tirate fuori il panetto dal frigo ed imburrate ed infarinate lo stampo.

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 190°.

Stendete la frolla fra due fogli di carta forno e rivestite lo stampo. Tagliate gli eccessi di impasto e teneteli da parte.

Bucherellate la base di crostata e riempite con la confettura, livellandola uniformemente. Stendete sulla superficie gli amaretti mescolati al liquore quindi il composto di zucchero, uova, mandorle e amaretti.

Allo stesso modo, sbriciolate l’impasto di frolla in eccesso e distribuitelo sulla superficie.

Infornate per 35 minuti a 190°.

Ogni forno è diverso, per cui dopo i primi 30 minuti, controllate la cottura. Potrebbero volerci 35 minuti o qualcuno in più.

Una volta pronta, sfornate e lasciate raffreddare, prima di trasferire su piatto, spolverare con zucchero a velo e servire la vostra squisita crostata con amaretti e mandorle ripiena di confettura!

Pubblicità

 

 

Lascia un commento