Leggendo Ora
Crostata arancia e ricotta: un profumo intenso d’inverno e di casa!

Crostata arancia e ricotta: un profumo intenso d’inverno e di casa!

La crostata arancia e ricotta ha il profumo dell’inverno e il tepore di casa! Con i suoi colori caldi, il suo sapore morbido e avvolgente, vi farà scordare il grigiore dell’inverno e vi scalderà il cuore.

Realizzarla è facile: una base di frolla con una farcitura di arancia e ricotta da leccarsi i baffi.

Pronte a farvi conquistare completamente dal suo sapore speciale?

Pubblicità

Procuratevi:

  • per l’impasto:
    • burro morbido, 150 g
    • farina di tipo 00, 300 g
    • uovo medio, 1 intero più 1 tuorlo
    • zucchero semolato, 100 g
    • lievito per dolci, 1 cucchiaio raso (4-5 g)a
    • arancia, 1 solo la scorza
  • per il ripieno:
    • zucchero semolato, 180 g
    • ricotta vaccina, 500 g
    • uova, 2 solo i tuorli
    • marmellata d’arancia, q.b.
    • cannella, q.b.
    • amido di mais, 10 g
    • arancia, 1 succo e scorza grattugiata.

Via!

Crostata arancia e ricotta: preparazione

Cominciate a preparare la frolla.

Inserite in una ciotola o nel robot da cucina burro e farina; lavorateli fino ad ottenere un composto sabbioso. Quindi unite uova, zucchero, lievito e buccia d’arancia; amalgamate perfettamente senza scaldare troppo l’impasto. Quindi con le mani realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per un’ora circa.

Quindi, passate a realizzare il ripieno.

Scolate la ricotta e ponetela in un recipiente con lo zucchero; lavorate ora con la frusta a mano per ammorbidire e amalgamate; quindi unite i tuorli, il succo d’arancia e la scorza, l’amido setacciato e la cannella. Mescolate con delicatezza fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete da parte.

Pubblicità

Impostate il forno a 180°. Imburrate una tortiera da crostata da 24 centimetri di diametro; se preferite potete foderarla con la carta apposita, bagnatela e strizzatela bene per farla aderire bene al fondo e ai bordi.

Riprendete la frolla dal frigorifero, lavoratela con le mani, poi infarinate il piano di lavoro e stendetela con il mattarello. Cercate di realizzare uno spessore di 1 centimetro circa e trasferitela sullo stampo. Premete con cura, rivestitela perfettamente ed eliminate il superfluo. Quindi bucherellatela con i rebbi di una forchetta e aggiungete la farcitura. Livellate la superficie e infornate per 45 minuti circa. Controllate la cottura verso lo scadere del tempo, quindi estraete e lasciatela raffreddare completamente.

Nel mentre, in un tegamino, scaldate un po’ di marmellata con un cucchiaio di acqua. 

Sformate la vostra crostata e guarnitela con la confettura, realizzate uno strato sottilissimo e servitela o conservatela in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Buon appetito! 

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
4
Felice
2
Incerto
2
Innamorato
1
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su