Le crocchette di patate sono un classico conosciutissimo. Al tonno e aromatizzate al limone, acquistano quel tocco in più che le fa diventare irresistibili!
La preparazione è davvero semplice. Noi le abbiamo fritte in olio di semi ma nulla vieta di cuocerle anche al forno.
Il tonno utilizzato è sott’olio ma si può ben utilizzare il tonno al naturale. Tenete però presente che il sapore del tonno al naturale è leggermente diverso da quello sott’olio.
Detto questo, vediamo come si preparano.
Crocchette di patate al tonno aromatizzate al limone, la ricetta
Ingredienti
- Patate, 4;
- Uova, 3 (di cui 2 per panatura);
- Tonno, 200 g;
- Prezzemolo (tritato), un paio di ciuffi (a discrezione);
- Limone, mezza buccia grattugiata (senza bianco);
- Pepe (quanto basta);
- Sale (quanto basta);
- Farina (panatura);
- Pane grattugiato (panatura);
- Olio di semi di girasole.
Preparazione
Preparate il tonno sgocciolandolo e sbattete 1 uovo. Lessate le patate dopo averle lavate e sbucciate.
In una ciotola schiacciate le patate lessate e unitevi il tonno. Mescolate bene in modo che i pezzi grossi di tonno si dividano e amalgamate. Aggiungete l’uovo (sbattuto), salate, pepate e amalgamate ancora.
Infine unite il prezzemolo tritato, la mezza buccia grattugiata del limone e mescolate.
Mettete a scaldare l’olio di semi e nel frattempo preparate gli ingredienti per la panatura in tre contenitori diversi, le 2 uova rimaste, la farina ed il pan grattato.
Per capire se l’olio è al punto giusto, buttateci dentro una mollica di pane. Se sfrigola è pronto.
A questo punto potete formare le crocchette. Infarinatele, passatele prima nell’uovo e poi nella farina quindi nell’olio.
Non friggetene troppe alla volta, a meno che non usiate una padella abbastanza grande da contenere tutte le crocchette che volete cuocere.
Quando saranno ben dorate (qualche minuto), tiratele fuori con una schiumarola e trasferitele in una ciotola con carta assorbente o carta forno.
Servite le crocchette di patate al tonno aromatizzate al limone direttamente con la ciotola oppure, una volta scolate, su un piatto guarnito con spicchi di limone!