La torta cremosa alla ricotta è una vera delizia; scioglievolissima e morbida non contiene burro, olio, ma solo ingredienti sani e genuini per un impasto soffice e goloso. Per una resa light, sostituite lo zucchero con il dolcificante.
Servitela al termine di una cena con gli amici di sempre, magari accompagnata da un ricciolo di panna montata, incanterà i vostri commensali con il suo sapore delicato e profumato.
La ricetta che vi proponiamo è aromatizzata alla vanillina, ma se preferite potete grattugiare la scorza di un limone o di un arancio. Per una versione iper golosa, aggiungete una manciata di gocce di cioccolato nell’impasto.
Dalla consistenza simile a quella di una crema cotta è in realtà un dessert originale e stupefacente. Si mantiene per giorni sotto una campana di vetro.
Conquisterete ogni palato, anche il più raffinato.
Curiose? Iniziamo!
Cremosa e alla ricotta: ingredienti e preparazione
Per questa torta meravigliosa procuratevi:
- zucchero o dolcificante a piacere, 120 g
- ricotta, 500 g
- latte, 100 ml
- farina, 100 g
- vanillina, 1 bustina
- uova, 1
Preriscaldate il forno a 160°. Ungete e inzuccherate o infarinate una tortiera da 20 centimetri; se preferite potete foderarla con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire al fondo e ai bordi.
Realizzarla è semplicissimo, farete in un baleno! Setacciate la farina e tenetela a portata di mano.
Scolate la ricotta dal suo siero in un colino a maglie strettissime, trasferitela in una ciotola e aggiungete zucchero o dolcificante. Lavoratela con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema. Servitevi dello sbattitore per fare prima. Incorporate anche il latte e l’uovo senza smettere di mescolare, quindi inserite a pioggia la farina e la vanillina. Amalgamate il tutto perfettamente per scongiurare la formazione di grumi e trasferite nello stampo. Infornate per 45 minuti, fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, se ancora umido proseguite la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente la vostra torta cremosa alla ricotta, quindi sformatela. Cospargetela di zucchero a velo e godetevi tutto il piacere di questo dolce leggero e genuino!
Buon appetito!