Ricette

By Georgia

Crema pasticcera all’ananas: ottima al cucchiaio e per farcire le torte

Crema pasticcera all’ananas: ottima al cucchiaio e per farcire le torte

La ricetta che ti proponiamo qui appresso ti sarà utile per realizzare una buonissima crema a base di ananas che ti potrà servire da ottima guarnizione per torte, cioccolatini e altri dolci.

Vediamo come si prepara.

Pubblicità

Crema pasticcera all'ananas: ottima al cucchiaio e per farcire le torte

Crema pasticcera all’ananas: ottima al cucchiaio e per farcire le torte

Gli ingredienti

Per questa delizia ci occorrono davvero pochi ingredienti: 400 grammi di ananas, tagliato a pezzi molto piccoli; due cucchiai di zucchero; una lattina di latte condensato; 250 grammi di panna acida.

La preparazione

La prima cosa è versare in una padella 400 grammi di ananas tritato a pezzi abbastanza grossolani. Poi aggiungiamo due cucchiaiate di zucchero semolato e mettiamo sul fuoco (medio-basso), mescolando ogni tanto con un cucchiaio. Il liquido dell’ananas si deve ridurre completamente.

A quel punto si trasferisce l’ananas in una boule, si copre con della pellicola alimentare a contatto e poi si mette da parte.

Ora prendiamo un’altra padella e ci versiamo una lattina di latte condensato e 250 grammi di panna, dopodiché mescoliamo energicamente con una spatola o un cucchiaio e quindi mettiamo sul fuoco.

Quando il composto raggiunge all’incirca la consistenza di una crema, lo versiamo in una boule nuova e anche a questa crema applichiamo la pellicola a contatto e facciamo raffreddare completamente.

Adesso si aggiunge l’ananas alla crema e si mescola per bene con un cucchiaio. Il risultato è un ripieno dalla consistenza meravigliosa e soprattutto buonissimo.

Pubblicità

Lo potrai adoperare con gran profitto e godimento per dare corpo e sapore alle tue torte o a qualunque altro dolce tu e la tua famiglia desideriate provare.

Come hai visto, la preparazione è davvero molto semplice, ma è anche estremamente soddisfacente in termini sia di sapore che di colore e consistenza.

Provala, vedrai, sarà un divertimento anche per i tuoi figli, che apprezzeranno sia la parte in cucina che quella al tavolo da pranzo!

Buon divertimento e buon appetito!

 

Lascia un commento