Leggendo Ora
Carciofi ripieni alla siciliana: una ricetta fatta semplice!

Carciofi ripieni alla siciliana: una ricetta fatta semplice!

Carciofi ripieni alla siciliana: una ricetta fatta semplice!

Oggi vi proponiamo i carciofi “ammuddicati” alla siciliana. Ammudicati viene da “muddica”, che poi è la mollica e sta a indicare più esattamente il pangrattato.

E sì, perché il ripieno di questi deliziosi carciofi è il pangrattato, che però viene  aromatizzato con ingredienti (aglio, prezzemolo e formaggio) che gli conferiscono un sapore del tutto irresistibile.

Pubblicità

Vediamo come si preparano.

Carciofi ripieni alla siciliana: una ricetta fatta semplice!

Gli ingredienti

Abbiamo bisogno di:

cinque carciofi ● tre spicchi d’aglio ● un etto di pangrattato ● 40 grammi di pecorino (o caciocavallo) ● q.b. di sale ● q.b. di pepe ● q.b. di olio extravergine d’oliva ● un limone.

La preparazione

La prima cosa è prendere una boule bella grande e riempirla con dell’acqua in cui aggiungeremo il succo di un limone.

Ora si puliscono i carciofi: si taglia via il gambo e si levano le foglie più esterne. Quando rimangono solo le foglie più chiare le tagliamo a metà, così da eliminare quelle con le spine e poi puliamo per bene il gambo e lo appiattiamo fino a dargli una forma più o meno piatta e circolare, dopodiché con le mani allarghiamo il “cuore” e con la punta di un coltello eliminiamo le ultime foglie con le spine.

A questo punto ammolliamo ciascun cuore nell’acqua e limone e mettiamo da parte.

Pubblicità

Adesso ci dedichiamo al ripieno. In una boule versiamo il pangrattato, del formaggio grattugiato (possono andare bene pecorino o anche caciocavallo) e del prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale e pepe e poi aggiungiamo degli spicchi d’aglio tritati, dopodiché amalgamiamo il tutto con un cucchiaio e poi aggiungiamo dell’abbondante olio extravergine fino a che abbiamo per le mani un composto umido e sabbioso.

Ora recuperiamo i carciofi, li sgoccioliamo per bene e ne allarghiamo le foglie con le mani, dopodiché con un cucchiaio li farciamo col pangrattato, cercando di farlo arrivare dappertutto negli spazzi tra foglia e foglia.

Ora prendiamo una pentola, ci versiamo dell’olio e poi ci adagiamo i nostri cuori di carciofo impanati. Bagniamo con dell’olio d’oliva e versiamo dell’acqua a coprire il gambo dei carciofi.

Ora si copre la pentola e si fa andare avanti la cottura fino a che non ci sarà alcun problema a infilare un coltello al centro di ognuno.

Buon appetito!

 

 

Pubblicità

 

 

 

 

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
1
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su