Involtini impanati di zucchine: più buoni di quelli di carne, veloci e squisiti!
Lo sappiamo, mangiare carne troppo spesso fa male. Ma non è detto che le alternative debbano essere soluzioni punitive e quaresimali. Tutt’altro. La carne si può sostituire con le verdure e questo si può fare senza per questo dover rinunciate al piacere della tavola. Insomma, gusto e salute possono andare benissimo d’accordo.
Un esempio di ciò può essere la ricetta che ti proponiamo qua sotto: si tratta di involtini di zucchine fritte. Fritte, sì, ma anche leggere e super gustose. Racchiudono un ripieno al formaggio così buono da leccarsi i baffi.
Vediamo più da presso come si preparano.
Involtini impanati di zucchine: più buoni di quelli di carne, veloci e squisiti!
Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di:
due zucchine
quanto basta di sale
Per il ripieno:
due cucchiai di panna acida
un pomodoro
100 gr di formaggio a pasta dura
due spicchi d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
Per l’impanatura:
due uova
due cucchiai di farina
La preparazione
Si inizia spuntando le estremità delle zucchine e poi le si tagliano a fettine piuttosto sottili. Queste fette adesso le adagiamo sopra una spianatoia e le spolveriamo col sale per farne spurgare l’umidità. Le facciamo riposare così per una decina di minuti.
Nel frattempo grattugiamo il formaggio e lo passiamo in una boule bella grande. Ora ci aggiungiamo la panna acida e il prezzemolo che avremo già provveduto a sminuzzare. Il passo seguente è amalgamare il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un mix uniforme. Prima di metterlo da parte per un pochino, ci aggiungiamo anche l’aglio grattugiato. Questo è il nostro ripieno.
Ora si sbattono le uova e poi in un altro piatto si versa la farina. Questo è il momento di recuperare le zucchine: le passiamo classicamente prima nella farina e poi nell’uovo. Dopodiché le mettiamo a cuocere in una padella in cui avremo stillato un pochino di olio di semi. Ogni fettina la facciamo friggere per pochi minuti per parte, a fuoco medio.
Quando prendono una bella doratura, le passiamo in un piatto rivestito con della carta assorbente.
Ora prendiamo una fetta fritta e la stendiamo sopra un tagliere, dopodiché ci poggiamo sopra un cucchiaino abbondante del ripieno che abbiamo appena preparato. A seguire ci vorrà anche una fetta di pomodoro e poi si arrotola la fetta, a mo’ di involtino. Chiaro che si va avanti così fino a che ci sono ingredienti.
Ora non rimane che servire in tavola.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!