Abbassare il colesterolo in modo rapido: 5 consigli per farlo



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Abbassare il colesterolo in modo rapido: 5 consigli per farlo
Abbassare il colesterolo in modo rapido: 5 consigli per farlo. Per molti far calare il colesterolo nel sangue è quasi una “mission: impossible”.
Sappiamo tutti ormai che un giusto livello di colesterolo è indispensabile a molti processi fisiologici, ma sappiamo anche che quando sale al di sopra di certi livelli (il colesterolo totale non dovrebbe mai superare quota 190), cominciano i guai.
Alti livelli di colesterolo sono infatti alla base di diverse malattie, per esempio quelle di cuore e metaboliche.
Colesterolo alto e rischi per la salute
Va detto che il colesterolo alto può anche non dipendere dall’alimentazione, perché in certi casi sono in gioco fattori genetici o anche esogeni (esterni all’organismo) che possono influire pesantemente sulla colesterolemia.
Quando il colesterolo è troppo, si deposita sulle pareti delle arterie e a lungo andare può ostruirle, con tutti i rischi connessi di infarto e ictus.
Ecco come abbassare il colesterolo
Esistono dei modi per abbassare il colesterolo, alcuni anche piuttosto efficaci nel breve periodo. Sono buone abitudini da prendere a tavola, ma non solo. In generale, se adottate questi accorgimenti, i risultati positivi nelle analisi si dovrebbero vedere dopo circa un mese.
Acqua e colesterolo
Un primo consiglio è bere molta acqua. Ci sono studi che mettono in relazione alti livelli di colesterolo e disidratazione. Se l’organismo è ben idratato, invece, in generale la colesterolemia dovrebbe rimanere sotto il livello di guardia. Tutti, anche le persone sane, dovrebbero bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Fumo: verboten
Per non sapesse il tedesco, il “verboten” di cui sopra vuol dire “proibito”. Insomma, il consiglio è: smettete di fumare. Quando si smette di fumare aumenta il colesterolo cosiddetto “buono” (HDL) e questo vuol dire meno rischi di accidenti cardiovascolari.
Attività fisica regolare
Cruciale è anche fare attività fisica tutti i giorni: basta anche una camminata di buon passo per mezz’ora.
A tavola
Quanto alle buone abitudini a tavola, meglio tenersi alla larga dai grassi saturi, per esempio: quindi niente fritti e/o prodotti da forno. Bene invece olio di oliva, avocado e semi oleosi.
Pesce azzurro
E bisognerebbe mangiare pesce azzurro almeno quattro volte a settimana.
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.