Torta al limone d’estate: niente forno e si scioglie letteralmente in bocca!
Oggi vi proponiamo una torta cremosa e fresca, una vera delizia per il palato! Ottima per un pranzo importante ma anche per una merenda delicata e deliziosa. Prova anche tu questa fantastica torta al limone.
Questa torta non prevede cottura in forno e realizzarla sarà molto semplice!
Torta al limone d’estate. La ricetta
Per la crema al limone
ingredienti:
- 80 ml di succo di limone
- 240 ml di panna liquida da montare
- 120 ml di acqua
- 90 gr di zucchero
- 50 gr di burro freddo
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 uovo + 3 tuorli d’uovo
In un pentolino inseriamo l’uovo intero ed i tuorli, poi versiamo anche l’amido di mais e mescoliamo il tutto con uno sbattitore. Appena abbiamo ottenuto un composto cremoso e privo di grumi aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone e l’acqua. Diamoci da fare e riprendiamo a mescolare. Adagiamo il pentolino sul fuoco. Facciamo cuocere e nel mentre continuiamo a mescolare fino a che la crema non di addensa.
Ottenuta la nostra crema allontaniamo il pentolino dal fornello e aggiungiamo il burro. Appena il burro sarà sciolto trasferiamo il composto in una terrina e facciamolo raffreddare dopo aver coperto il recipiente con una pellicola alimentare.
Ora dedichiamoci alla panna: con uno sbattitore elettrico montiamola per bene poi versiamola dentro la crema al limone (mi raccomando fredda) e uniamo i due composti fino a rendere il tutto omogeneo.
Terminato questo passaggio scegliamo la nostra pirofila (22 x 22 x 7 centimetri) e versiamoci un terzo della crema appena realizzata.
Adagiamo sopra la crema una parte dei 150 grammi di biscotti bagnati in una ciotola con 200 millilitri di latte.
Ora copriamo i biscotti con metà della crema rimasta per poi creare un altro strato di biscotti. Successivamente formiamo un ultimo strato di crema, livelliamo e mettiamo da parte.
A questo punto prepariamo la meringa utile per decorare il dolce.
Decorazione
Ingredienti:
- 135 gr di zucchero
- 3 albumi d’uovo
Prendiamo gli albumi e lo zucchero e sbattiamo fino a quando lo zucchero apparirà sciolto, cuociamo a bagnomaria fino a che il composto non diventa chiaro e non sentiremo più i granelli di zucchero. Ora, con uno sbattitore elettrico, montiamo a neve ferma.
Riprendiamo la crema coi biscotti e aggiungiamo la meringa. Inseriamo la pirofila in frigo per non meno di 2 ore.
Prima di servire, se lo desideriamo, con un cannello per dolci caramelliamo la meringa e spolveriamo con della scorza di limone.
Buon Appetito!