Pan brioche integrale al miele: per una prima colazione sana e sofficissima!
Un venticello primaverile vi accarezza i capelli mentre gustate una fetta di pane al miele, davanti a voi un mare immenso e ipnotico “che non sta fermo mai”. I denti affondano in un impasto soffice, dal sentore di cacao e di melassa. Questa meraviglia fa parte della tradizionale colazione australiana, accompagnata da un velo di burro e pensata per affrontare la giornata a muso duro.
Vediamo come si prepara.
Pan brioche integrale al miele: per una prima colazione sana e sofficissima!
Gli ingredienti
Per questa ricetta ci servono:
- 125 gr Farina Manitoba integrale
- 125 gr Farina Integrale
- 6 gr Lievito di birra fresco
- 40 gr di miele
- 120 gr Latte
- 1 Uovo
- 30 gr Olio di Semi
- un pizzico di sale
La preparazione
La prima cosa è versare un dito di latte tiepido in un bicchiere e stemperare il lievito con un cucchiaino di zucchero, dopodiché si lascia schiumare il tutto per circa un quarto d’ora.
Nel mentre si versano entrambe le farine in un recipiente e ci si aggiunge il miele, dopodiché aggiungiamo il latte e si amalgama tutto quanto.
A questo punto si incorpora il lievito e infine si unisce l’olio. Si impasta il tutto fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Lo sistemiamo in un recipiente oleato, lo copriamo con un panno pulito e lo lasciamo lievitare lontano da correnti d’aria per almeno tre ore; deve come minimo triplicare di volume.
Passate le tre ore, lo recuperiamo e lo sgonfiamo, quindi lo suddividiamo in 5 o 6 pagnottelle che ordiniamo dentro uno stampo che avremo leggermente unto di burro, grande abbastanza da contenerle tutte.
Copriamo di nuovo con un panno e lasciamo lievitare ancora, per almeno altre due ore, fino a che la massa non raddoppia di volume.
Ora preriscaldiamo il forno a 170 gradi. Recuperiamo lo stampo con l’impasto lievitato e spennelliamo con del latte. lo inforniamo per circa una 25-30 di minuti e poi lo facciamo freddare completamente prima di sformarlo e portarlo in tavola.
Buon appetito!