Ricette

By Georgia

Spaghetti cozze e pomodorini: scopri la ricetta dello chef

Spaghetti cozze e pomodorini: scopri la ricetta dello chef.

Gli spaghetti con cozze e pomodorini sono un primo che mette tutti d’accordo.

La preparazione è assai facile: basta solo fare attenzione ad alcuni piccoli dettagli che daranno un gusto spettacolare a un piatto delicato e sfizioso. Nel video sotto lo chef Stefano Barbato ce ne spiga la preparazione passo per passo.

Pubblicità

Spaghetti cozze e pomodorini: scopri la ricetta dello chef

Gli ingredienti

1 kg di cozze
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
300 gr di spaghetti
2 gambi di prezzemolo
450 – 500 gr di pomodorini pachino
Pepe
Peperoncino
Sale

Gli ingredienti vanno bene per due porzioni.

La preparazione

Prima di tutto laviamo per bene le cozze e ne togliamo il bisso. Quindi mettiamo sul fornello una padella in cui avremo versato dell’olio, un pizzico di peperoncino e uno spicchio d’aglio in camicia. Aggiungiamo subito le nostre cozze e il vino bianco, quindi i gambi del prezzemolo e un pizzico di pepe.

Le foglioline del prezzemolo vanno messe da parte, ci serviranno più tardi. Adesso facciamo saltare le cozze, così si aprono, dopodiché copriamo la padella.

Frattanto tagliamo i pomodorini in 4 parti e li mettiamo in un piatto.

Quando le cozze sono pronte le passiamo in una ciotola. Quindi filtriamo l’acqua che hanno rilasciato e la mettiamo da parte.

Pubblicità

Ora mettiamo i frutti delle cozze in una boule nuova e mettiamo sul fuoco l’acqua per far bollire gli spaghetti, salata al gusto.

Ora tritiamo finemente l’aglio e lo facciamo soffriggere in una padella con un po’ d’olio. Dopo qualche secondo aggiungiamo il peperoncino. Poi versiamo anche i pomodorini assieme a un pizzico di sale, dopodiché aggiungiamo l’acqua delle cozze.

Facciamo andare per qualche minuto a padella coperta.

Quando sono circa  a metà cottura, versiamo gli spaghetti nella padella dei pomodorini e lasciamo cuocere a fuoco lento.

Copriamo ancora una volta e mescoliamo di tanto in tanto.

Una volta pronto, spegniamo il fuoco e aggiungiamo le cozze. Amalgamiamo piano e aggiungiamo le foglie di prezzemolo tritate in precedenza.

Buon appetito!

Pubblicità

 

 

Lascia un commento