Ricette

By Georgia

La cheesecake al caramello: un dolce goloso e molto estivo!

La cheesecake al caramello: un dolce goloso e molto estivo!

A una buona torta al cioccolato è difficile resistere. Questa che ti presentiamo qui sotto è paradigmatica, in questo senso: non ne potrai fare a meno!

Vediamo subito come si prepara.

Pubblicità

La cheesecake al caramello: un dolce goloso e molto estivo!

Gli ingredienti e la preparazione

La base

Ci servono:

  • 15 gr di cacao in polvere
  • 50 gr di burro fuso
  • 200 gr di biscotti

Prima di tutto dobbiamo versare i biscotti dentro a un sacchetto per alimenti e poi schiacciarli con un mattarello fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.

Una volta macinati li versiamo in una boule grande e ci aggiungiamo il cacao in polvere, dopodiché mescoliamo i due ingredienti. Quindi nel mix biscotti-cacao versiamo il burro fuso e amalgamiamo dapprima con una spatola e poi con le mani, fino a che non incorporiamo tutto quanto.

Ora recuperiamo una tortiera a cerniera che avremo rivestito con delle carta da forno e ci versiamo dentro il nostro lavoro. Livelliamo per bene fino a che abbiamo una base perfetta. Dopodiché, mettiamo in frigo per 10 minuti.

La farcia

Adesso la farcia.

Gli ingredienti sono:

  • una confezione di budino in polvere e salsa al caramello
  • 1 litro di latte
  • 40 gr di amido di mais
  • un cucchiaio di vaniglia liquida

In un pentolino con del latte aggiungiamo il budino in polvere e la salsa al caramello. Quindi versiamo la vaniglia liquida e la maizena.

Pubblicità

Mescoliamo con uno sbattitore a mano e quando il composto non avrà più grumi mettiamo il pentolino sul fornello. A fiamma media mescoliamo fino a che non si addensa.

Ora riprendiamo la tortiera e versiamo sulla base la nostra crema ancora calda. Quindi rimettiamo il dolce in frigo per un paio d’ore.

La decorazione

Passate le due ore, pensiamo alla decorazione.

Ci servono:

  • 70 ml di latte caldo
  • 200 gr di cioccolato al latte

Sminuzziamo grossolanamente il cioccolato e lo facciamo sciogliere a bagnomaria. Quando il cioccolato si sarà sciolto, leviamo dal fuoco e ci aggiungiamo il latte caldo, in due mandate.

Infine versiamo il risultato sul nostro dolce e livelliamo ben bene. Ora facciamo freddare per altri 60 minuti, quindi spolveriamo con un po’ di cacao in polvere.

Buon appetito!

Pubblicità

Lascia un commento