Ricette

By Georgia

La torta di crema cotta e fragole: facilissima e deliziosa!

La torta di crema cotta e fragole: una delizia fai da te!

La ricetta che ti suggeriamo oggi è una meraviglia di torta a base di pasta frolla, fragola e crema cotta.

Fantastica, i tuoi bambini ringrazieranno.

Pubblicità

Ma vediamo come si prepara.

La torta di crema cotta e fragole: una delizia fai da te!

Gli ingredienti

Abbiamo bisogno di:

una confezione da 230 grammi di pasta frolla pronta

Per il ripieno

mezzo litro di latte; 250 ml di panna fresca; quattro tuorli d’uovo; 80 grammi di zucchero semolato; un baccello di vaniglia; 200 grammi di fragole.

La preparazione

La prima cosa è preparare la crema. Si taglia per il lungo il baccello di vaniglia e si grattano via i semini interni e la polpa che li contiene; polpa e semi vanno uniti allo zucchero.

Adesso versiamo in un tegamino il latte e la panna e uniamo il baccello vuoto. Portiamo a bollore, leviamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.

Pubblicità

Adesso in una terrina abbastanza capace si sbattono lo zucchero aromatizzato e i tuorli, fino a ottenere un composto dal colore chiaro e dalla consistenza spumosa. Appena il latte e la panna si saranno intiepiditi, bisogna filtrarli con un un colino fine e aggiungerli al composto di uova, amalgamando con delicatezza  con una frusta a mano.

Ora si rimette a fuoco basso e mescolando di continuo, fino a che la crema non risulti abbastanza densa, ma ancora sufficientemente fluida.  Non deve bollire, poi va tolta dal fuoco e lasciata leggermente intiepidire, girando ogni tanto.

Adesso spolveriamo sul panetto di frolla un po’ di farina e poi lo lavoriamo con il matterello, fino a ricavarne un disco dello spessore di circa un centimetro.

A questo punto vi munite di uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, rivestito sul fondo con carta da forno e coi bordi unti di burro e infarinati.

Adesso si mischiano le fragole a pezzetti con la crema ormai tiepida e si versa il tutto nello stampo con la frolla, quindi si livella la superficie e si mette in forno a 180 gradi per trentacinque, quaranta minuti.

Quando i bordi saranno dorati e croccanti, si può sfornare e lasciare intiepidire. Adesso è il momento di allentare la cerniera dello stampo e togliere così il bordo: si rovescia la torta su un piatto da portata assieme alla carta; staccandola poi delicatamente con una spatola.

Si può servire in tavola non appena il dolce è freddo.

Pubblicità

Buon appetito!

 

Lascia un commento