Ricette

By Georgia

Lo yogurt compatto fai da te: è più semplice di quanto immagini!

Lo yogurt compatto fai da te: è più semplice di quanto immagini!

Lo yogurt si può preparare anche in casa e se ne può fare una versione particolarmente compatta. Segui la ricetta che ti proponiamo qui sotto e scoprirai come. Non è difficile, anche se è un po’ lunghina…

Pubblicità

Lo yogurt compatto fai da te: è più semplice di quanto immagini!

Gli ingredienti

Pochi e semplici:

Due cucchiai di yogurt
Due litri di latte intero
Due cucchiai di maizena (amido di mais)

La preparazione

La prima cosa è versare il latte in una pentola bella grande. Dopodiché in una ciotolina si versa l’amido di mais e poi ci si uniscono due mestoli di latte. Mescoliamo fino a che l’amido non è completamente assorbito dal latte. Dopodiché aggiungiamo il risultato nella pentola del latte e mescoliamo ancora.

A questo punto si porta la pentola sul fornello e la si fa andare a fiamma media, continuando a mescolare. Quando il latte comincia bollire leviamo la pentola dal fuoco e aspettiamo che la temperatura si abbassi fino a 45/50 gradi.

Mescoliamo ancora leggermente e poi trasferiamo lo yogurt in una ciotolina a parte. Va tenuto presente che per ogni litro di latte ci vuole un cucchiaio di yogurt: solo così il composto potrà fermentare nel modo corretto.

Aggiungiamo quindi la quantità di latte giusta nella ciotolina dello yogurt e amalgamiamo fino a far incorporare lo yogurt. Versiamo questo composto nella pentola del latte e mescoliamo per far amalgamare il tutto.

Adesso con un mestolo versiamo il composto nei bicchieri che avremo preparato alla bisogna, andando avanti, naturalmente, fino a che c’è del composto da versare.

Pubblicità

Completata questa operazione, copriamo i bicchieri con un foglio di carta assorbente. Possiamo sigillare la carta con un elastico e poi adagiamo i bicchieri sopra una teglia.

Adesso non rimane che accendere il forno e scaldarlo per 10 minuti a 100 gradi. Passati i dieci  minuti, si spegne il forno e ci mettiamo dentro il nostro yogurt: dovrà rimanerci quattro ore.

Trascorse le 4 ore, mettiamo i bicchieri in frigo per altre 4 ore. Allo scadere del tempo vederemo che il nostro yogurt avrà acquistato la solidità di una roccia.

Buon appetito!

 

Lascia un commento