biscotti palla di neve

Ricette

By Georgia

Fiocchi di neve con ripieno di Nutella: un peccato di gola fantastico!

Fiocchi di neve con ripieno di Nutella: un peccato di gola fantastico!

Biscotti palla di neve con ripieno di Nutella: un peccato di gola stupendo. Diciamolo subito: questi biscotti con ripieno di Nutella sono tutto fuorché dietetici.

Fiocchi di neve con ripieno di Nutella: un peccato di gola natalizio

Pubblicità

Li puoi preparare per in qualche occasione speciale e farai contenti i tuoi bambini, se ne hai. In ogni caso, tanti saluti alla dieta (tanto quella si ricomincia lunedì…).

Ma bando alle ciance e veniamo subito alla ricetta.

Fiocchi di neve con ripieno di Nutella: un peccato di gola fantastico!

Gli ingredienti

Ci occorrono: 70 grammi di farina di mandorle; 80 grammi di burro a pezzetti; 150 grammi di farina doppio zero; 70 grammi di zucchero a velo; una bustina di vanillina; sale q.b.; un tuorlo d’uovo; 10 grammi di latte; quanto basta di zucchero a velo vanigliato, Nutella quanto basta.

La preparazione

Iniziamo col dire che questi sfiziosi biscotti ripieni di Nutella li possiamo preparare sia a mano che con un robot da cucina. Qui di seguito si presume che usiamo una planetaria.

Ora, per l’appunto nel “bicchiere” della planetaria versiamo la farina doppio zero setacciata e quella di mandorle, poi lo zucchero e velo e il burro a tocchetti, dopodiché si mette in moto la frusta laminare a velocità 2.

Dopo un po’ si aggiungono il rosso d’uovo, il sale e l’essenza alla vaniglia, dopodiché si lavora la massa ancora per qualche minuto fino a che l’impasto raggiunge una consistenza liscia e senza grumi.

Questa pasta frolla che abbiamo preparato adesso la collochiamo sopra a della pellicola per alimenti e la facciamo riposare per dieci minuti.

Pubblicità

Passati i 10 minuti, preleviamo con le mani dalla pasta frolla delle palline grandi più o meno come noci, poi stendiamo la pasta sul palmo della mano e ci adagiamo sopra un cucchiaino di Nutella, dopodiché richiudiamo la pasta attorno alla crema.

I biscotti così formati vanno adagiati sopra una teglia coperta di carta forno e messi in frigo a rassodare per una mezz’ora.

Passata la mezzora, si mettono a cuocere in forno statico a 180 gradi per un dieci o quindici minuti.

Quando sono cotti, si spegne, si sforna la teglia, si fanno raffreddare i biscotti e poi si spolverano con abbondante zucchero vanigliato.

Buon appetito!

 

Lascia un commento