Emicrania e mal di testa: alcuni rimedi che aiutano e altri che no
Emicrania e mal di testa: alcuni rimedi che aiutano e altri che no. Emicrania, un problema per molti. Molte persone hanno provato vari rimedi, alcuni funzionano, altri chissà. Vediamone alcuni.
Occhiali con lenti oscurate
La luce brillante del sole è il nemico, quando si soffre di emicrania, sicché si sarebbe indotti a pensare che delle lenti fumée possano aiutare. In effetti è così, ma molto dipende dal filtro che viene applicato alle lenti.
Diciamo che un filtro FL-41 può aiutare, specie se si tratta di una tinta sul rosa, che blocca le lunghezze d’onda verdi-azzurre. Le persone che portano questi occhiali in effetti raccontano che le loro emicranie sono meno forti e meno frequenti.
Il cioccolato
Molti danno la colpa al cioccolato per i loro mal di testa o emicranie, ma le ricerche condotte in materia non hanno mostrato un chiaro collegamento tra l’assunzione di cioccolato e l’emicrania.
Quel che si può affermare è che mangiare cioccolato durante un attacco può dare un po’ di sollievo, grazie ad alcune sostanze come riboflavina, magnesio e triptofano.
Un po’ di sesso
Quando le tempie pulsano insopportabilmente il sesso è l’ultima cosa alla quale si ha voglia di pensare, eppure molte persone raccontano che le loro emicranie migliorano quando fanno sesso, e quindi perché no?
Zucchero sì o no?
Bassi livelli di zucchero e disidratazione possono provocare mal di testa. Alcune persone trovano che bere una coca le aiuti a combattere il mal di testa, altre preferiscono i beveroni da sportivi.
In ogni caso, meglio non esagerare: troppo zucchero può provocare ancora maggiore disidratazione.
Il peperoncino
Si sa che la capsaicina, una delle sostanze contenute nei peperoncini, ha un effetto analgesico e ci sono alcune evidenze secondo le quali uno spray nasale alla capsaicina può alleviare le emicranie. Ma non mancano persone che raccontano di come il cibo speziato peggiori i loro sintomi.