I vostri bambini non ne vogliono proprio sapere di mangiare le verdure? Ecco come preparare dei gustosi bastoncini di broccoli da leccarsi le dita.
Ingredienti per fare i bastoncini di broccoli
Per preparare i bastoncini vi serviranno:
- 400 grammi di broccoli crudi o surgelati
- 80 grammi di pangrattato
- 80 grammi di formaggio grattugiato
- 80 grammi di mozzarella a cubetti
- 60 grammi di cipolla tritata o tagliata a cubetti
- 30 grammi di prezzemolo fresco tritato
- 1 uovo intero
- Un cucchiaino di aglio in polvere
- un po’ di peperoncino (se la ricetta è solo per adulti)
- Sale q.b.
Le dosi indicate sono per circa 20 bastoncini di broccoli.
Procedimento per fare i bastoncini di broccoli
Riempire una pentola con acqua non salata e portarla a bollore. Tuffare i broccoli e farli sbollentare per circa un minuto. Scolarli e bloccare la cottura passandoli sotto l’acqua fredda. Adagiare i broccoli su un tagliere e con un coltello tritarli molto finemente.
Mettere i broccoli in una ciotola ed aggiungere la cipolla, il pangrattato, l’uovo intero a crudo e il formaggio grattugiato. Condire il tutto con il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino (opzionale) in polvere e il sale. Mescolare gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo.
Con un cucchiaio per fare le palline di gelato prelevando una parte dell’impasto. Formare una piccola sfera e con le mani modellarla fino a formare un bastoncino. Ripetere con il resto del composto fino a terminarlo. All’interno di ogni bastoncino infilare un cubetto di mozzarella ed assicuratevi di chiuderlo bene.
La cottura dei bastoncini di broccoli
Adagiare tutti i bastoncini su una teglia rivestita con carta da forno e fare cuocere in forno già caldo a 180-200°C per 20-25 minuti o fino a che non risulteranno completamente dorati. Per una cottura più uniforme a metà cottura girare ogni bastoncino. Servire caldi accompagnati con una salsa al ketchup o con un’altra salsa a piacere.
Consigli utili
Se avete difficoltà a formare delle sfere potrete aiutarvi con uno stampo per i muffin più piccoli, oppure travasate tutto l’impasto in una sacca da pasticciere e spremere fino ad ottenere delle strisce da trasformare in piccoli bastoncini.
Buon appetito a tutti!