Leggendo Ora
Zuppa contadina toscana: la ricetta della famosissima Ribollita!

Zuppa contadina toscana: la ricetta della famosissima Ribollita!

Zuppa contadina toscana

La zuppa contadina toscana è una ricetta saporita, sostanziosa e nutriente.

Più nota come ribollita viene realizzata con semplici verdure dell’orto come carote, sedano, cavolo cappuccio, pomodori e fagioli cannellini cotti in un brodo.

La ricetta prevede tra gli ingredienti il pane raffermo, regolatevi a seconda della resa che desiderate ottenere, la sua consistenza varia a seconda della quantità utilizzata a fine in cottura.

Pubblicità

Tradizionalmente viene preparata con brodo di pollo, ma se preferite una versione più leggera sostituitelo con quello di verdure, sarà in entrambi i casi gustosissima!

Questo è un piatto davvero completo, perfetto in questa stagione fredda per ritemprare corpo e spirito.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Zuppa contadina toscana

Zuppa contadina toscana: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • carote medie, 3
  • cipolla, 1
  • sedano, 2 gambi
  • pomodori maturi, 3
  • cavolo nero, 3 foglie
  • spinaci novelli, 100 g
  • aglio, 2 spicchi
  • rosmarino, 1 rametto
  • fagioli cannellini, lattina da 400 g, 240 scolati
  • limone, ½ solo il succo
  • olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
  • brodo di pollo o di verdure, 1 l
  • parmigiano grattugiato, q.b.
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.
  • pane raffermo, q.b.

Lavate tutte le verdure, mondatele e tagliatele a fettine. Tritate il rosmarino, sbucciate l’aglio.
Soffriggete la cipolla in una pentola antiaderente, con un filo di olio d’oliva. Salate e pepate, quando imbiondisce, unite le carote, il sedano, l’aglio e il rosmarino.

Cuocete per circa 5 minuti, mescolando per evitare che l’aglio si scurisca, quindi inserite i pomodori e il cavolo.

Pubblicità

Rosolate per 8 minuti, in ultimo aggiungete anche il brodo e i fagioli.

Portate a bollore, abbassate la fiamma e proseguire la cottura a fiamma dolce per altri 25 minuti. Gli ortaggi devono risultare morbidi. Incorporate gli spinaci, attendete 5 minuti sempre a fuoco dolce, infine spegnete il gas e versate il succo di limone.

Servite subito, cospargendo con i parmigiano grattugiato e aggiungendo il pane raffermo tagliato grossolanamente a tocchetti.

Gustatela in famiglia, è una meraviglia.

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su