Verdure: queste non vanno MAI congelate per nessuna ragione


Le verdure, soprattutto se di stagione, non dovrebbero mancare mai sulle nostre tavole per un’alimentazione sana e genuina e per un pieno di vitamine e sali minerali.
Capita, però, che in particolari momenti dell’anno il raccolto sia abbondante e ci venga generosamente regalata in quantità. Oppure ancora, succede che ci lasciamo prendere la mano in fase d’acquisto e ne compriamo troppe. Che fare allora? L’istinto ci spingerebbe a congelarle per conservarle il più a lungo possibile, ma siamo certe sia davvero una buona idea? Non sempre!
In alcuni casi, surgelarle potrebbe addirittura rivelarsi dannoso.
Cerchiamo di capire perché.
Verdure: sono queste, quelle da non congelare mai
Iniziamo subito a specificare che sarebbe opportuno congelare la verdura una volta cotta.
Non sempre è possibile, dal momento che per cucinare un contorno occorre parecchio tempo, tra mondatura degli ortaggi, affettamento, cottura vera e propria e tempi di raffreddamento a temperatura ambiente, si perdono parecchie ore.
Succedete allora che, temendo un repentino deterioramento in frigorifero, le sistemiamo nel freezer quando sono ancora crude. Una volta surgelate con metodi casalinghi, sappiamo che si manterranno inalterate per un massimo di 8 mesi, ma dovremo porre molta attenzione alla fase di scongelamento.
Attenzione, però, non tutte possono subire questo trattamento: quelle che contengono molta acqua, ad esempio, non dovrebbero mai essere surgelate quelle che contengono molta acqua, i pomodori, i cetrioli, i ravanelli, la lattuga e gli spinaci. Questi ultimi, in particolare, devono essere sottoposti a un processo industriale apposito, altrimenti i liquidi contenuti si trasformano in micro-cristalli che modificano e deteriorano le proprietà nutritive.
Per tutti gli altri ortaggi, le regole da seguire sono sempre le stesse: lavateli e mondateli, eliminate le zone danneggiate, poi sistemateli negli appositi sacchetti, ma abbiate cura di chiuderli benissimo, privandoli il più possibile dell’aria in eccesso.
Idealmente, le verdure che più si prestano ad essere surgelate anche da crude sono gli asparagi, i piselli e i fagiolini.
Perfetti per il congelamento dopo essere stati cucinati si rivelano: zucchini, peperoni e melanzane.
Anche le erbe aromatiche possono subire questo processo: sminuzzatele, sistematele nei contenitori del ghiaccio e ricopritele di olio.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.