Un bicchiere a stomaco vuoto: pulisce le arterie e blocca la fame
Presi insieme, ti regalano sali minerali, vitamine e antiossidanti. Si tratta del succo di limone e dei semi di chia.
Presi a stomaco vuoto, costituiscono un rimedio naturale che può fare bene, tra le altre cose, alla salute delle ossa in generale e delle articolazioni in particolare.
E comunque si tratta di una bevanda rinfrescante e dagli effetti diuretici e disintossicanti. Assumerla può proteggere dallo stress ossidativo e diminuire la probabilità di sviluppare alcune malattie croniche.
Ma non basta, questo beverone può anche facilitare la digestione e tenere a bada il colesterolo, soprattutto grazie alle fibre che apporta.
Un bicchiere a stomaco vuoto: pulisce le arterie e blocca la fame
Semi di chia e limone, abbassa il colesterolo e pulisce le arterie
Naturalmente non stiamo parlando di un toccasana miracoloso: questa bevanda può fare bene, certo, ma a condizione che si inserisca in una dieta sana ed equilibrata e in uno stile di vita privo di cattive abitudini (fumo, alcol ecc.).
Vediamo adesso alcuni dei suoi benefici.
Protegge il cuore
La bevanda di chia e limone è l’ideale per proteggere il sistema circolatorio. Aiuta a controllare il colesterolo alto e gli stati infiammatori. Non solo: i suoi composti antiossidanti favoriscono la pulizia delle arterie e agiscono anche sulla pressione.
Aiuta a dimagrire
Questo mix di succo di limone e semi di chia può regolare l’appetito e favorire la perdita di peso. Come? Agendo sul senso di sazietà.
Protegge lo stomaco
Bere con regolarità questa bevanda è anche un ottimo modo per contrastare problemi digestivi come stipsi e sindrome dell’intestino irritabile. Le fibre che contiene aiutano a eliminare le scorie e non fanno certo male alla flora batterica intestinale.
Un bicchiere a stomaco vuoto: protegge le ossa
Il duo chia-limone è ricco di sali minerali e in particolare contiene anche calcio, che rafforza le ossa e può quindi aiutare a prevenirne un prematuro indebolimento.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.