Eh, no! Descrivere la torta vulcano non è possibile! Non si può raccontare un’esperienza gustativa tanto appagante, perché le parole non bastano e soprattutto non rendono l’idea. O meglio, possiamo per così dire raccontarvi che si tratta di un impasto soffice e arioso, a base di yogurt bianco, uova, zucchero e farina, farcito da una crema di ricotta e mirtilli e poi decorato a piacere, anche se, sommessamente, vi consigliamo un top al caramello.
Nonostante la magnificenza con cui si presenta, prepararla è semplicissimo e vi ruberà meno di 10 minuti!
Quando il coltello affonda nella sua soffice consistenza, pare quasi tagli una nuvola: scioglievole e invitante, appagante e profumato, con questo dessert farete faville. Incanterete le vostre amiche che vorranno conoscere nel dettaglio la ricetta… ma voi nicchiate e mantenete il segreto! Oppure rendeteci merito e condividete il nostro link!
In ogni caso, qualsiasi sia la vostra scelta ora non tentennate e mettetevi al lavoro!
Si comincia!
Torta vulcano: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per la base:
- 2 uova
- un pizzico di sale
- 4 cucchiai di zucchero
- 200 grammi di yogurt
- 180 grammi di farina
- 1 cucchiaio di lievito
- 2 cucchiai di olio di semi
- per la farcitura:
- 380 grammi di ricotta
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 90 grammi di mirtilli
- 2 cucchiai di amido di mais
- per guarnire:
- q.b. di caramello
Preriscaldate il forno a 180°.
Foderate una tortiera da 20 centimetri di diametro con la carta apposita, poi ungetela e tenetela a portata di mano.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il sale e lo zucchero, quindi lavorate gli ingredienti con lo sbattitore per 5/6 minuti. Quando il composto appare gonfio e spumoso, incorporate lo yogurt e mescolate con il frullino a mano. Ora inserite la farina e il lievito, fateli assorbire perfettamente e terminate con l’olio di semi. Rigirate con la marisa e quando l’impasto appare ben uniforme, trasferitelo nella tortiera.
Adesso occupatevi della farcitura. In una terrina sistemate la ricotta ben scolata, aggiungete le uova, lo zucchero semolato e quello vanigliato. Azionate le fruste elettriche e lavorate il tutto a crema. A parte in una ciotolina, mettete i mirtilli e l’amido di mais. Questo trucchetto impedirà alle bacche di affondare nell’impasto e le distribuirà perfettamente. Uniteli alla preparazione appena terminata e incorporateli con la spatola. Infine, trasferite il ripieno al centro dell’impasto, fatelo penetrare pigiando con delicatezza, livellate la superficie e infornate per 40/45 minuti.
Sfornate il vostro dolce e lasciatelo raffreddare poi decoratelo con il caramello.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!