Torta salata velocissima, la rustica che prepari in 5 minuti!
Il Croque Madame non è altro che un toast fatto con il pancarrè tostato, ripieno di formaggio, prosciutto e coperto da un uovo cucinato al tegame.
In questa rivisitazione il toast diventa la base per una squisita torta salata, perfetta da servire in tavola come alternativa al classico sformato.
Ecco la ricetta.
Torta salata velocissima, la rustica che prepari in 5 minuti!
Per realizzare la ricetta vi serviranno anche 4 piccole ciotole adatte alla cottura in forno. Se non ne avete, potete benissimo usare quelle di alluminio che dovrete però riempire con dei pesi. Basterà usare dei legumi o del riso (se non avete le palline di ceramica). Il procedimento è lo stesso della cottura in bianco.
Il diametro della teglia non ha importanza in realtà ma se vi state ponendo la domanda, va benissimo da 28 o da 26 cm.
Ingredienti
- Pancarré, 16 fette a cui toglierete il bordo;
- Uova, 9 (5 per il ripieno e 4 per riempire la superficie);
- Panna da cucina (non da dolci), 500 ml;
- Mozzarella, 200 g (in commercio esiste quella apposita per pizza, altrimenti, una volta tagliata, lasciatela scolare per almeno 10 minuti);
- Prosciutto cotto, 200 g a dadini;
- Pepe, una spolverata;
- Sale, quanto basta.
Preparazione
Lavorate il pancarré.
Togliete il bordo al pancarré e su carta forno disponete le fette in 4 file da 4, sovrapponendone i bordi. Il risultato è un quadrato 4×4. Appiattitele con il mattarello.
Ora dovete dare alla base ottenuta la forma della teglia. Prendetela e capovolgetela sulle fette di pancarré appiattite.
Tagliate l’eccesso di pane lasciando un paio di cm dal bordo. A questo punto, aiutandovi con la carta forno, capovolgete la teglia con il pancarré e modellate la base, premendo per dare la forma e sistemare in altezza i bordi.
Il ripieno.
Occupatevi della mozzarella. Se usate quella fresca, abbiate cura di farla scolare per eliminare il liquido. Tagliate a scaglie (o semplicemente tritate grossolanamente) e versatela in una ciotola sufficientemente grande. Unitevi cotto, panna e 5 uova. Date una spolverata di pepe, aggiustate di sale (un pizzico) e mescolate tutto.
Versate il composto nella teglia sul pancarré.
Preriscaldate il forno a 160°. Meglio se a funzione “ventilato”, il calore si diffonderà meglio e avrete certezza di una cottura uniforme.
Composizione della torta salata.
E’ il momento di usare le 4 ciotoline.
Una volta versato il composto nella teglia, sistematevi in mezzo le ciotoline (a formare un rombo). Serviranno a creare lo spazio per le ultime 4 uova.
Infornate per 25 minuti a 160°.
Al termine dei minuti, tirate fuori dal forno (che lascerete acceso), togliete le 4 ciotoline e riempite ogni spazio formatosi rompendoci dentro 1 uovo (non sbattuto!).
Aumentate la temperatura del forno a 180° e infornate nuovamente per altri 10 minuti.
Ogni forno è diverso, quindi controllate sempre la cottura prima della fine del tempo. Potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno.
Non vi resta che sfornare e servire la vostra Torta salata con pancarré, ispirata al Croque Madame!