Ricette

By Georgia

Torta rovesciata all’arancia | Più buona di quella con le mele!

Torta rovesciata all’arancia | Più buona di quella con le mele!

La torta di oggi non solo è relativamente facile da preparare, ma è anche super fresca e super buona, oltre che divertente, colorata e allegra. I bambini ne andranno pazzi!

Vediamo più da vicino come si prepara.

Pubblicità

Torta rovesciata all'arancia

Torta rovesciata all’arancia. Più buona di quella con le mele!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

Per l’impasto: quattro uova – una tazza di zucchero (160 g) – una tazza di olio da cucina (200 ml) – una tazza e mezza di succo d’arancia (300 ml) – tre tazze e mezza di farina per dolci (350 g) – un cucchiaio di lievito per dolci (14g) – arance a fette q.b.

Per lo sciroppo: (tazza: 200 ml) – 1 1/2 tazza di succo d’arancia (300 ml) – 4 cucchiai di zucchero (60g)

La preparazione

La prima cosa è rompere le quattro uova dentro una boule bella capace. Adesso le sbattiamo con una frusta elettrica fino a che abbiamo un mix arioso e dal colore chiaro. A questo punto ci aggiungiamo una tazza di zucchero (160 grammi, una tazza e mezza di succo di arancia, una tazza di olio di semi, tre tazze e mezza di farina per dolci e amalgamiamo il tutto con la frusta elettrica di cui sopra.

Quando abbiamo un composto uniforme, ci versiamo il lievito per dolci e lo incorporiamo piano, stavolta usando una frusta a mano.

Ora prendiamo una teglia rettangolare. ne ungiamo il fondo con del burro, spolveriamo su tutta la superficie con dello zucchero e poi disponiamo in bell’ordine le nostre fettine di arancia, leggermente sfalsate una rispetto all’altra, a coprire tutta la base.

Pubblicità

Adesso non abbiamo che da versarci sopra il nostro impasto e livellare, dopodiché mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi per tre quarti d’ora.

Nel frattempo prepariamo lo sciroppo. Mettiamo un pentolino sopra il fornello e ci versiamo una tazza e mezza di succo di arancia, quindi uniamo quattro cucchiai di zucchero semolato, accendiamo il fuoco e mescoliamo fino a bollore. A quel punto spegniamo e leviamo dal fornello.

Adesso recuperiamo la torta dal forno , la bucherelliamo con uno spiedino su tutta la superficie e poi ci versiamo sopra lo sciroppo che abbiamo appena preparato.

Facciamo freddare per mezzora e a quel punto la nostra torta all’arancia è pronta da gustare, dopo averla rifilata con un coltello e rovesciata sopra a un tagliere.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Qui sotto la video-ricetta.

Pubblicità

 

 

 

 

 

Lascia un commento