Ricette

By Maria

Torta Nuvola con cocco e mele: il dolce senza burro ma sofficissimo!

La nuvola cocco e mele è una torta straordinaria. Altissima, soffice e golosa, non prevede l’utilizzo del burro. Questo particolare la rende leggera e facilmente digeribile.

Semplicissima da realizzare, si presenta in tutta la sua maestosa bellezza quasi fosse un dolce di alta pasticceria. Piacerà a grandi e piccini per quel retrogusto fresco e profumato, offritela a fine pasto a ospiti e familiari, conquisterà ogni palato, anche il più esigente.

Torta Nuvola con cocco e mele: la torta senza burro, deliziosa!

Pubblicità

Curiose di scoprire come procedere?

Iniziamo!

 

Torta Nuvola cocco e mele: ingredienti e preparazione della torta

Per questa torta, procuratevi:

  • zucchero semolato, 180 g
  • yogurt al cocco, 1 vasetto da 125 g
  • farina di cocco, 50 g
  • farina di tipo 00, 200 g
  • olio di semi, 100 ml
  • mele, 4 (meglio se Golden)
  • uova, 3 a temperatura ambiente
  • limone, 1 solo la scorza
  • vanillina, 1 bustina
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • rapé di cocco o zucchero a velo, q.b. per decorare

Preriscaldate il forno a 175°. Foderate una tortiera da 24 centimetri di diametro con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e inzuccherarla o infarinarla.

Lavate le mele, asciugatele, eliminate buccia e torsolo, quindi tagliatene 2 a dadini e 2 a fettine.

Setacciate lievito e farina 00, grattugiate la scorza del limone e tenete da parte.

Pubblicità

Rompete le uova in una ciotola e lavoratele con la vanillina, la scorza grattugiata e lo zucchero; ricorrete alle fruste elettriche per fare prima, dovete ottenere un composto chiaro e gonfio.

Senza smettere di montare, unite a filo olio e yogurt. Amalgamate bene, quindi inserite anche le farine (la 00 e quella al cocco) e il lievito. Incorporate perfettamente. Infine, inserite anche le mele a dadini e mescolate con la spatola.

Versate l’impasto nella tortiera, decorate la superficie disponendo armoniosamente a raggiera le mele a fettine.

Spolverate con lo zucchero di canna e infornate per 40 minuti. Fate la prova stecchino, se asciutto, estraete il dolce, se ancora umido, proseguite la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente, quindi sformate la vostra nuvola, trasferitela su un piatto da portata, decoratela con il rapé di cocco o lo zucchero a velo e gustatela. Ne sarete rapite!

Buon appetito!

Lascia un commento