Leggendo Ora
Focaccia di patate in padella: il ripieno è super filante. È pronta in 1 attimo

Focaccia di patate in padella: il ripieno è super filante. È pronta in 1 attimo

Focaccia di patate in padella: il ripieno è super filante. È pronta in 1 attimo

Con le patate è possibile realizzare tantissime ricette succulente. Infatti, qui sotto, è a tua disposizione la ricetta della focaccia di patate cotta in padella che è praticamente perfetta grazie al suo gustosissimo ripieno fatto con formaggio e prosciutto.

Hai già l’acquolina in bocca, vero? Fidati di me: preparare questa leccornia sarà davvero facile e veloce e tutti i tuoi commensali faranno a gara per mangiare l’ultima porzione di questa torta salata.

Pubblicità

Continua a leggere se hai voglia di assaporare il gusto sfizioso di questo rustico di patate filante.

Focaccia di patate in padella

Focaccia di patate in padella: ingredienti e preparazione.

Il rustico che troverai continuando a leggere questa pagina è molto facile e veloce da preparare. Infatti preparerai questa torta salata in pochi attimi e dopo il primo assaggio dovrai letteralmente leccarti i baffi. Inoltre potrai accompagnare questo rustico con un piatto di insalata di verdure davvero speciale.

Gli ingredienti che ti occorrono per la torta sono i seguenti:

  • 150 gr di farina 00
  • Formaggio a fette quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • 3 patate di media grandezza
  • 150 gr di prosciutto oppure mortadella
  • 1 uovo
  • Olio di oliva quanto basta
  • 1 cucchiaino di sale

Durante la lavorazione dell’impasto ungiti le mani con un po’ di olio vegetale.

Per l’insalata devi usare:

  • ½ peperone
  • 1 pomodoro
  • 1 cetriolo
  • ½ cipolla
  • Prezzemolo un mazzetto
  • Verdure a piacere quanto basta
  • Olio di oliva quanto basta
  • Aceto quanto basta
  • Sale quanto basta
  • Mix di erbe essiccate quanto basta

Ora puoi cominciare a cucinare.

Pubblicità

Procedimento

Come prima cosa devi prendere le patate tagliarle a pezzi e inserirle in una pentola con i bordi alti. Portala sul fuoco, dopo aver aggiunto l’acqua, e porta a bollore dopo aver aggiunto 1 cucchiaino di sale.

Durante la cottura taglia il prosciutto a listarelle e metti da parte il risultato. Dopodichè scola le patate e trasferiscile in una ciotola capiente per poi schiacciarle con uno schiacciapatate.

Completato questo lavoro aggiungi nella ciotola un uovo e integralo con le patate usando una forchetta. Dopodichè aggiungi la farina che hai già fatto setacciare e condisci con un po’ di pepe. Mescola tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.

In seguito ungi le mani con un poco di olio vegetale e comincia a lavorare il composto con le mani in modo da ottenere la forma di un panetto. Subito dopo dividilo in 2 metà in modo da dei panetti.

A questo punto prendi una padella antiaderente e versa dentro un filo d’olio e adagia sopra una metà dell’impasto di patate allargandola il più possibile senza creare dei buchi. Porta il risultato su un fornello e dopo aggiungi sopra delle fette di formaggio e il prosciutto che hai tagliato prima.

Sopra aggiungi un altro strato di formaggio per poi coprire tutto con l’impasto di patate lasciato da parte.

Fai cuocere il tutto per 8 minuti.

Pubblicità

Allo scadere del tempo capovolgi la torta salata che stai cuocendo con l’aiuto di un piatto bagnato. In questo modo potrà cuocere per bene su entrambi i lati.

Dopodichè prendi il pomodoro, il cetriolo, il peperone e la cipolla e taglia tutto a dadini e a listarelle. Sminuzza il prezzemolo e porta tutto in una ciotola con dentro le verdure che hai scelto in precedenza, dopo chiaramente averle tagliate. Aggiungi anche l’olio, l’aceto, il mix di erbe e il sale.

Mescola per bene in modo da ottenere un insalata di verdure ben omogenea.

A questo punto la torta sarà cotta. Servila a tavola e aggiungi nel piatto un paio di cucchiai della tua insalata di verdure.

Buon appetito.

 

Qual è la tua reazione?
Divertito
2
Entusiasta
16
Felice
2
Incerto
2
Innamorato
2
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su