Ricette light

By Maria

Torta di cotone | Con ricotta e zafferano | Soffice e cremosa, con 125 calorie!

Torta ricotta e zafferano: sofficissima con solo 125 calorie!

La torta light alla ricotta e zafferano: sofficissima con solo 125 calorie. La torta che ti proponiamo oggi è un dolce sofficissimo a base di ricotta e zafferano. Considerati i suoi ingredienti, si può definire un dessert light: una fetta di questa delizia “pesa” solo per 125 calorie. Te la puoi permettere anche se sei a dieta.

Torta ricotta e zafferano: sofficissima con solo 125 calorie!

Pubblicità

Buona a colazione, a merenda e anche per il dopocena, piacerà davvero a tutti quanti.

Ma veniamo alla ricetta, distinta al solito tra la parte degli ingredienti e quella della preparazione.

Torta ricotta e zafferano: sofficissima con solo 125 calorie!

Gli ingredienti

Per otto porzioni occorrono: 450 grammi di ricotta light; quattro uova; la scorza grattugiata di un limone bio; 40 grammi di fecola di patate; un etto di stevia (è un dolcificante di origine vegetale) oppure 200 grammi di normale zucchero semolato; due bustine di zafferano.

La preparazione

La prima cosa è prendere una boule bella grande e con le fruste elettriche sbatterci i tuorli d’uovo (solo i tuorli) e la stevia. Il composto deve acquistare una consistenza leggera e spumosa.

A quel punto lo aggiungiamo alla ricotta light e amalgamiamo il tutto con le fruste di cui sopra. Dopo qualche minuto di lavoro si aggiunge anche la fecola, sempre lavorando di frusta; poi si aggiunge lo zafferano e si amalgama a mano con una spatola da cucina.

A questo punto bisogna pensare alle chiare d’uovo, che andranno montate a neve ben ferma. Lo si farà dopo averci aggiunto un nonnulla di sale, e con la solita frusta elettrica. Come al solito, le chiare saranno montate al punto giusto quando sollevando le fruste ci rimangono attaccate.

Adesso si torna all’impasto coi tuorli e ci si aggiunge la scorza di limone, frullando con le fruste elettriche. Poi ci si incorporano gli albumi montati a neve: si dovrà farlo lentamente e girando dal basso verso l’alto, così che il composto prenda aria e non si smonti.

Pubblicità

Ora si prende una teglia del diametro di circa 20 centimetri, si fodera con della carta forno e poi ci si versa l’impasto che abbiamo appena completato.

A questo punto non rimane che infornare a 170 gradi per una quarantina di minuti.

Buon divertimento e buon appetito!

Lascia un commento