Torta ai fiocchi d'avena e cioccolato

Ricette light

By Francesca

Torta con Fiocchi d’avena, cioccolato e arancia! Golosa e dietetica ha solo 100 Kcal

Torta con Fiocchi d’avena, cioccolato e arancia! Golosa e dietetica ha solo 100 Kcal

Questa torta d’avena e cioccolato, al profumo di arancia farà la gioia delle più salutiste, ma non solo! Fidatevi e preparatela, poi ci direte! Sana, genuina, non contiene farina, uova, burro, latte, apporta pochissimi grassi e appena 100 calorie per fetta. Con le nostre dosi, otterrete 10 porzioni circa.

Si prepara in un quarto d’ora, deve riposare per una decina di minuti, cuoce in mezz’ora e regala tantissimi benefici! Non contiene zuccheri aggiunti, ma solo quelli presenti nel miele e nello sciroppo di acero.

Pubblicità

Dalle fibre e alle proteine dell’avena, dalla vitamina C dell’arancio alla teobromina del cacao, passando per il fosforo, il calcio e il manganese dei semi di chia, questo dolce è un toccasana.

E ha una copertura al cioccolato che fa vibrare le papille gustative!!!

Incredibile vero? Vediamo insieme come prepararlo!

Torta ai fiocchi d'avena e cioccolato

Torta con Fiocchi d’avena, cioccolato e arancia! Golosa e dietetica ha solo 100 Kcal

Per questa torta procuratevi:

  • per l’impasto:
    • 60 ml di succo d’arancia
    • 1 scorza grattugiata di arancia
    • 100 gr di fiocchi d’avena
    • 250 ml di latte di mandorle (senza zuccheri aggiunti)
    • 2 cucchiai di polvere di carruba (oppure il cacao)
    • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
    • 2 cucchiai di semi di chia
    • 5 gr di lievito in polvere
    • 1 pizzico di sale
  • per guarnire:
    • 75 gr di cioccolato fondente preferibilmente senza zuccheri aggiunti
    • 1 cucchiaino di olio di cocco (o qualsiasi altro olio)
    • quanto basta di scaglie di cocco (opzionale)

In una scodella, mettete i fiocchi di avena e i semi di chia, un pizzico di sale, la scorza e il succo filtrato di un arancia, lo sciroppo di acero, il latte di cocco e il miele. Amalgamate perfettamente tutti gli ingredienti con una spatola per uniformare l’impasto. Ora lasciatelo riposare per 10 minuti.

Nel mentre, preriscaldate il forno a 180° e spennellate con un filo di olio una teglia rettangolare in vetro o in ceramica da 22×16 centimetri per lato.

Pubblicità

Riprendete l’impasto e aggiungete il cacao o la polvere di carruba e il lievito, mescolate con cura, poi trasferite il tutto nella tortiera e infornate per 30/35 minuti, dipende dalle performance del vostro forno, quindi controllate la cottura.

Nel mentre, in un recipiente, rompete in più pezzi il cioccolato, versate l’olio di cocco e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde.

Sfornate la vostra torta e guarnitela con la ganache appena realizzata, poi livellate e distribuite un po’ di cocco rapé. Lasciatela raffreddare del tutto prima di assaporarla.

Per qualsiasi dubbio, se non tutto vi fosse chiaro, potete guardare il video!

 

Lascia un commento