Torta allo yogurt: niente olio, niente burro, niente farina. Leggerissima e golosa!
Non serve olio, burro e neppure la farina per preparare questa torta allo yogurt greco, leggera come una nuvola. Ricordate che per ottenere una resa altissima, dovrete seguire alcune regole fondamentali.
La prima: servitevi di una tortiera piuttosto piccola. La seconda, imprescindibile: lavorate a lungo i rossi, per incorporare più aria possibile. La terza, una chicca: montate i bianchi in un recipiente alto e stretto, si gonfieranno a dismisura in meno di 3 minuti.
La sua consistenza finale è talmente soffice da conquistare qualsiasi palato, anche il più raffinato. Un tocco di zucchero a velo la renderà tanto invitante che sparirà in un baleno.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Torta allo yogurt: niente olio, niente burro, niente farina. Leggerissima e golosa!
Per questa torta procuratevi:
- 4 uova
- 100 gr di zucchero semolato
- 50 gr amido (mezzo bicchiere d’acqua)
- 325 gr yogurt greco
- 1 confezione di vanillina
- zucchero a velo, q.b. per spolverare
Preriscaldate il forno a 160°
Foderate una tortiera da 18 centimetri di diametro con la carta apposita
Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi.
Versate i bianchi in un contenitore alto e stretto, con questo trucchetto li monterete in 2/3 minuti appena, come vi abbiamo anticipato. Aggiungete un pizzico di sale e lavorateli con le fruste elettriche fino a quadruplicarne il volume.
Mettete i rossi in una boule con la vanillina e lo zucchero e montateli con lo sbattitore. Sciogliete ogni granello fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Incorporate ora lo yogurt greco e proseguite a mescolare, infine inserite l’amido e mescolate con la spatola.
Ora, con delicati movimenti dal basso verso l’alto e in più riprese, unite gli albumi montati.
Trasferite l’impasto ottenuto nello stampo, poi con uno stecchino da spiedino rigirate dolcemente per eliminare le eventuali bolle di aria.
Infornate per 40/45 minuti, a seconda delle prestazioni del vostro elettrodomestico.
Sfornate e lasciate intiepidire del tutto prima di sformare e cospargere di zucchero a velo.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!