Ricette light

By Georgia

Torta allo yogurt e miele: la torta a strati, alta, morbida e con solo 190 calorie!

Torta allo yogurt e miele: la torta a strati, alta, morbida e con solo 190 calorie!

I dolci sono buoni ma alla lunga possono stancare. In cucina è sempre buona regola cambiare e in pasticceria ancora di più.

Il dolce che ti presentiamo oggi può essere giustappunto un modo per cambiare con gusto e soddisfazione.

Pubblicità

Vediamo subito come si prepara.

Torta allo yogurt e miele: la torta a strati, alta, morbida e con solo 190 calorie!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

180 gr di farina
100 gr di miele
80 gr di burro fuso
40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
10 gr di lievito in polvere
due uova

Per farcire:

200 gr di yogurt greco
40 gr di dolcificante stevia a velo (o 80 gr di zucchero a velo)
un cucchiaino di essenza di vaniglia

La preparazione

Si comincia rompendo le uova dentro una boule, poi ci si aggiunge la stevia (o lo zucchero normale) e quindi si sbattono con le fruste elettriche.

Pubblicità

Una volta che abbiamo per le mani un composto dal colore chiaro e dalla consistenza spumosa, ci si aggiungono il burro e il miele, dopodiché si riprende a lavorare di frusta.

Ora si provvede a setacciare farina e lievito e poi si aggiungono anch’essi al composto. Si amalgama avendo cura di non formare grumi e poi si passa quest’impasto sul fondo di una teglia rivestita di carta forno e si livella con una spatola.

Fatto questo, si mette il tutto a cuocere dentro al forno preriscaldato a 180 gradi per un otto, dieci minuti.

Al termine si tagliano i bordi e si mettono da parte, dopodiché questa base la si divide in quattro parti uguali.

Adesso si versa lo yogurt in un terrina, ci uniscono la stevia (o lo zucchero) e la vaniglia, poi si amalgama con una frusta a mano per ottenere una crema.

Adesso si adagia sopra un piatto un pezzo di torta, si farcisce con la crema, si copre con un altro pezzo, si farcisce e si va avanti così fino a che non abbiamo più ingredienti. Si sigilla il tutto spalmando la crema anche sui fianchi.

A questo punto si può guarnire coi bordi cotti che avevamo messo da parte poco fa. La torta va messa in frigo per un paio d’ore prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.

Pubblicità

Buon appetito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 9
Calorie: 190 a fetta

 

 

 

Lascia un commento