Tisana curcuma e zenzero: scopri perché dovreste berla ogni giorno!


Conoscete davvero tutti i benefici che vi può regalare la tisana curcuma e zenzero?
Questo binomio, se bevuto ogni giorno, è in grado di contribuire alla perdita di peso e ad accelerare il metabolismo, ma non solo!
Apporta zero calorie e aiuta a:
- combattere stress e ansia,
- tenere sotto controllo la glicemia,
- rinforzare il sistema immunitario,
- spegnere il dolore grazie alle sue proprietà analgesiche,
- favorire la guarigione da raffreddori e febbri,
- lenire bronchi e tosse,
- abbassare il colesterolo,
- disintossicare il fegato,
- fare un pieno di antiossidanti,
- ridurre il reflusso gastroesofageo.
Prima di passare però alla ricetta per la preparazione di questa tisana quasi miracolosa, è bene fare alcune precisazioni di rito. Consultate il vostro medico di fiducia se nutrite qualche dubbio sul vostro stato di salute; benché siano tutti ingredienti naturali, ognuno di noi ha reazioni differenti rispetto ad ogni rimedio, meglio accertarsi di non essere intolleranti.
Infine, chi è in dolce attesa non dovrebbe assumere curcuma; pare, infatti, da recenti studi che questa radice possa provocare contrazioni pre-tempore. Cautela quindi!
Adesso sì, possiamo andare al sodo! Pronte? Iniziamo!
Tisana curcuma e zenzero: ingredienti e preparazione.
Ora che conoscete tutti i vantaggi di questo infuso portentoso, non vi resta che imparare a prepararlo per poterlo bere ogni mattino, al risveglio. Vi assicurerete così una sferzata di energie e una depurazione profonda dell’organismo. Libere da tossine e malanni di stagione, affronterete la vostra giornata al pieno delle vostre forze, per rendere al meglio in ogni campo.
Procuratevi radici di zenzero fresche o in polvere e curcuma; meglio se presso rivenditori bio, che accertino la provenienza naturale degli ingredienti, di modo che possiate godere davvero di ogni loro proprietà
Se avere scelto lo zenzero fresco, tagliate 2 fettine sottili, se invece vi servite delle polveri, unite mezzo cucchiaino di entrambe le spezie in 125 millilitri di acqua. Portate a ebollizione, quindi spegnete lasciate leggermente intiepidire. Filtrate la tisana e sorseggiatela. Se il sapore non vi convince, aggiustatelo con del succo di limone e un po’ di miele. Inserite questo rito nella vostra routine quotidiana. Giorno dopo giorno, se sarete costanti, noterete benefici e cambiamenti non solo a livello fisico, ma anche psicologico. Cin cin!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.