Tiramisù al lime: una deliziosa variazione sul tema!
Oggi ti presentiamo un dessert davvero molto fresco e anche molto insolito: si tratta di un “tiramisù” decisamente sui generis, visto che non contiene per nulla il mascarpone e neppure il caffè, ma è a base di un frutto esotico, il lime. È senz’altro un dolce ideale per la bella stagione, ma lo puoi provare anche adesso.
Si prepara facilmente, alla svelta (non più di mezzora, se non si tiene conto del passaggio in frigo) e anche in maniera piuttosto divertente, il che non guasta mai.
Tiramisù al lime: una deliziosa variazione sul tema!
Tiramisù al lime: gli ingredienti
Per questa delizia ci occorrono questi pochi e semplici ingredienti: quattro lime; un cucchiaio di zucchero di canna; 200 millilitri di panna da montare; 10 biscotti savoiardi al naturale; una tazza di camomilla.
Tiramisù al lime: la preparazione
La prima cosa è preparare una tazza di camomilla, dopodiché si spreme il succo di un lime e si fanno a rondelline gli altri tre. Versiamo poi in una ciotola il succo di lime e la camomilla e mescoliamo per bene.
Adesso adagiamo un primo strato di savoiardi sul fondo di una pirofila e li bagniamo col mix di succo di lime e camomilla che abbiamo preparato poco fa, poi farciamo con uno strato di panna montata e zucchero di canna. Quindi un altro strato di savoiardi al lime e infine un ultimo strato di panna e zucchero di canna.
L’ultimo strato si può coprire con le fettine di lime che abbiamo tagliato all’inizio e poi con qualche scenografico ciuffetto di panna.
Adesso il tutto va riposto in frigorifero per almeno un’ora, dopodiché non ci resta che recuperare il nostro “tiramisù” e servirlo in tavola. Vedrete, per i vostri ospiti sarà una graditissima sorpresa!
Buon lavoro e buon appetito!