Il tiramisù alla nutella è un dolce veloce e goloso. Fresco ed invitante, è perfetto in queste giornate in cui finalmente il caldo inizia a far capolino ma è adatto ad essere gustato in qualsiasi periodo dell’anno.
E’ sfizioso da gustare dopo il pasto ma altrettanto se servito come dolce pomeridiano.
Il ripieno utilizzato, soffice e spumoso è una vera delizia per il palato.
Proprio perché la Nutella è già molto dolce, non è stato inserito lo zucchero.
Tuttavia, se non gradite il sapore amaro del caffè, comunque stemperato dalla dolcezza dei Pavesini, potete zuccherarlo con un cucchiaino raso di zucchero semolato o di canna.
Ecco la ricetta!
Tiramisù a nutella: un fiume di golosità! ricetta veloce
Vi servirà una teglia 25 x 15 cm e le fruste elettriche.
Ingredienti
- Nutella, 250 gr;
- Pavesini, q.b.
- Caffè, quanto basta per inzuppare tutti i Pavesini;
- Panna fresca, 350 ml.
- Cacao amaro per guarnire
Preparazione
Preparate il caffè, circa una tazza e tenetelo da parte a raffreddare. Per far prima potete mettere dell’acqua fredda in un contenitore e immergervi la tazza. Chiaramente l’acqua non dovrà arrivare al bordo della tazza.
In una ciotola versate la panna e montatela con le fruste. Unite quindi la nutella e incorporate, sempre con le fruste.
Quando il caffè si è intiepidito imbevetene i Pavesini e disponeteli in un primo strato nella teglia (due file da 7).
Versatevi sopra una parte di panna montata con la nutella (1/3) e distribuitela livellandola sulla base appena creata.
Imbevete di nuovo altri Pavesini nel caffè e disponete sulla panna alla nutella un nuovo strato.
Ripetete il passaggio precedente con la panna, e di nuovo un altro strato di Pavesini imbevuti, quindi la panna.
Spolverate tutta la superficie il cacao oppure della granella di nocciole e riponete la teglia in frigo per minimo 1 ora.
Togliete dal frigo e servite il vostro squisito tiramisù alla nutella!