Super soufflé: delizioso ed economico, servono solo 3 ingredienti
Per far felice il palato della mia famiglia mi bastano soltanto pochissimi ingredienti.
Infatti preparo un super soufflé in grado di stupirli e che si scioglie letteralmente in bocca.
Utilizzo solo un paio di uova per cucinare questo soufflé morbido e invitante che piace anche ai più scettici. Prepararlo è facilissimo ed è ancora più semplice grazie alla videoricetta alla fine della pagina.
È davvero gustoso e i miei bimbi non lasciano nel piatto nemmeno un pezzetto.
Super soufflé: ingredienti e preparazione.
Cucinare questo soufflé è un gioco da ragazzi e posso mangiarlo senza problemi sia a pranzo che a cena. Questo piatto non è altro che una frittata super soffice che fa venire fame a tutti.
Gli ingredienti che utilizzo per portare a termine questo piatto sono:
- ¼ di cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 uova (dividere i tuorli dagli albumi)
Per la pentola posso utilizzare una noce di burro oppure un filo d’olio.
Ora non mi resta che prendere questi pochi ingredienti e mettermi a cucinare questo morbidissimo soufflé. Ogni boccone si scioglierà in bocca.
Procedimento
Prima di tutto prendo le uova e divido gli albumi dai tuorli.
Nella ciotola dei tuorli aggiungo il sale e dopo le sbatto con la frusta a mano.
Dopodichè metto da parte il risultato e recupero la ciotola degli albumi per versarci dentro lo zucchero. Mescolo con la frusta a mano in modo energico fino a montare il tutto.
In seguito integro nel composto, sempre con la mia frusta, il composto dei tuorli. Lavoro con movimenti lenti per non far gonfiare eccessivamente il tutto.
A questo punto prendo una padella antiaderente da 20 – 22 centimetri e la poso su un fuoco dolce. Dopodichè ci lascio sciogliere dentro una noce di burro e subito dopo verso il mio composto all’uovo.
Copro tutto con un coperchio e lascio cuocere, utilizzando ancora una fiamma dolce, per 3 – 4 minuti.
Trascorsi i minuti indicati cerco di piegare delicatamente a metà il mio soufflé aiutandomi con una spatola.
Lo lascio cuocere ancora cercando di capovolgerlo per farlo cuocere ovunque e in modo omogeneo.
Una volta pronto, servo il risultato a tavola e lo assaggio con tutta la famiglia.
Ecco la videoricetta.
Buon appetito.