Ricette

By Georgia

Sfogliatine salate: le prepari in 5 minuti e sono un ottimo antipasto!

Sfogliatine salate: le prepari in 5 minuti e sono un ottimo antipasto!

La ricetta di oggi è per delle paste a base di pasta frolla ripiene di prosciutto e formaggio. Sono fragranti, filanti, divertenti, fantastiche. Se questi super ravioli salati non vi fanno venire appetito, avete qualche problema! E poi si preparano davvero in pochi minuti.

Vediamo più da vicino come si fanno.

Pubblicità

Sfogliatine salate: le prepari in 5 minuti e sono un ottimo antipasto!

Gli ingredienti

  • pasta sfoglia – 900 g
  • prosciutto – 150 g

per l’impasto:

  • crema di formaggio – 150 g
  • mozzarella – 100 g
  • gouda – 100 g
  • cipollotti – 15 g
  • un uovo

La preparazione

La preparazione è quanto di più semplice si possa immaginare. Prendiamo la pasta sfoglia e la tagliamo in tre strisce verticali di circa 15 centimetri di larghezza. Sopra ciascuna adesso disponiamo a un’estremità tre o quattro fette di prosciutto.

Ora grattugiamo il formaggio e lo versiamo in una boule in cui avremo preparato 150 grammi di formaggio spalmabile (per esempio del Philadelphia).

Adesso tagliamo finemente al coltello i cipollotti e li aggiungiamo al mix di formaggi, al quale ora aggreghiamo anche cento grammi di mozzarella: mescoliamo ben bene tutto quanto.

Quando abbiamo un impasto bello consistente, ne disponiamo una cucchiaiata piuttosto abbondante sopra il prosciutto e poi spennelliamo con dell’uovo i bordi inferiori dei tre rettangoli di sfoglia.

Ora non resta che chiudere la pasta attorno al ripieno, sigillando bene i bordi con la punta delle dita. In pratica abbiamo preparato dei super ravioloni molto, molto invitanti, che adesso dobbiamo spennellare con dell’uovo sbattuto e poi mettiamo in forno a centottanta gradi per venticinque minuti (sopra una teglia munita di carta da forno).

Pubblicità

Quando questi super divertenti saccottini salati sono finalmente cotti, il colpo d’occhio è strepitoso e naturalmente anche il sapore non scherza.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Qui sotto trovi il video della ricetta (si tratta della prima).

 

 

Lascia un commento