Ricette light

By Francesca

Senza burro e al cioccolato, la torta morbidissima, super golosa e leggera. Pronta al volo!

25 minuti, 10 per la preparazione, 15 per la cottura, senza burro, ma con il cioccolato: ecco il primo spoiler riguardo questa torta morbidissima e golosa, che farà la gioia di grandi e piccini.

Fa caldo, per carità, ma un quarto d’ora con il forno acceso possiamo resistere se il risultato è talmente straordinario quanto quello che state per ottenere: un dolce davvero scioglievole, morbido, invitante, che soddisfa il palato senza intaccare la linea perché è leggerissimo.

Pronte a scoprire come procedere per servire questo capolavoro a chi più amante? Incanterete tutti, grandi e piccini!

Pubblicità

Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Senza burro e al cioccolato, la torta morbidissima, super golosa e leggera. Pronta al volo!

La ricetta della torta al cioccolato senza burro: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la base:
    • latte, 120 ml
    • acqua, 60 ml
    • farina, 200 g
    • olio di semi, 50 ml
    • cacao, 50 g
    • uovo, 1
    • stevia, 45 g (oppure zucchero 90 g)
    • lievito in polvere, 10 g
    • codette di cioccolato, q.b. per decorare
  • per la glassa:
    • panna light, 100 ml
    • cioccolato, 100 g
    • latte, 50 ml

Preriscaldate il forno a 180°, ungete e infarinate una pirofila rettangolare e tenetela a portata di mano.

Rompete l’uovo e mettetela in una ciotola, unite la stevia (oppure lo zucchero). Lavorate con la frusta a mano, dovete ottener un composto chiaro e spumoso.

Versate ora latte e olio, quindi amalgamate ancora, infine aggiungete l’acqua a filo.

In ultimo, setacciate farina, cacao e lievito direttamente sull’impasto, mescolate perfettamente.

Pubblicità

Trasferite il tutto nella tortiera e infornate per 15 minuti.

Nel mentre, tritate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in un tegamino, unite la panna, il latte, mettete sul gas e fate sciogliere a fuoco dolce, senza smettere di mescolare.

Sfornate la torta, lasciatela raffreddare, poi tagliatela a quadratini.

Ora con la glassa appena realizzata, ricopriteli completamente e spolverateli con le codette.

È arrivato il momento di gustare questa meraviglia, ma se volete prima essere certe di aver ben recepito la ricetta, potete anche guardare il video.

 

https://youtu.be/yFRmFDI_hR8

Pubblicità

Lascia un commento