La torta super buona glassata al cioccolato: da provare!
La torta di oggi è una vera e propria sciccheria. La puoi preparare anche tu in casa, in alcune semplici mosse che ti spieghiamo qua sotto.
Vediamo come.
La torta al cioccolato: da provare!
Gli ingredienti
Ci servono:
Per l’impasto: 4 uova; 1 tazza di zucchero semolato (180 g); 1 bicchiere di latte (200 g); 1 bicchiere da tè di olio di semi di girasole (90 g); 2 cucchiai pieni di cacao (40 g); 1,5 tazze di farina (180 g); 1 confezione di zucchero vanigliato (5 g); 1 confezione lievito per dolci (10 g).
Per la crema pasticcera: 3 bicchieri di latte (600 g); Mezzo bicchiere di farina (40 g); Mezzo bicchiere di amido (40 g); Mezzo bicchiere di zucchero semolato (100 g); 1 cucchiaio di burro; 1 confezione di cioccolato bianco (60 g); Mezza confezione di panna montata senza zucchero (100 g).
La preparazione
La prima cosa è prendere una boule grande e poi versarci quattro uova intere. Poi aggiungiamo un bicchiere di zucchero semolato e sbattiamo il mix con una frusta elettrica. Quando abbiamo un composto spumoso, versiamo un bicchiere di latte (200 g) e uno (da tè) di olio di semi di girasole (90 grammi) e sbattiamo ancora, per poco tempo e a bassa velocità.
Adesso nel composto aggiungiamo 180 grammi di farina, che setacciamo al momento e versiamo a poco a poco. Quindi setacciamo nel mix anche due cucchiai colmi di cacao amaro in polvere. Aggiungiamo 5 grammi di vaniglia (una bustina) e 10 g di lievito in polvere.
Amalgamiamo il tutto con la frusta elettrica (a bassa velocità) fino a incorporare le polveri. Aggiungiamo 2 cucchiai di cacao e amalgamiamo con una spatola. Adesso prendiamo una teglia da forno e la ungiamo con del burro.
Ora non abbiamo che da versarci dentro il nostro composto al cacao. Livelliamo e mettiamo in forno preriscaldato a 170 gradi per 20/25 minuti.
Bene, adesso pensiamo alla crema. In un pentolino versiamo 40 grammi di farina, mezzo bicchiere di amido di mais e mezzo bicchiere di zucchero semolato (100 grammi), dopodiché mescoliamo con una frusta a mano. Quindi, sempre mescolando, versiamo sulle polveri 600 grammi di latte.
Ora mettiamo sul fuoco mescolando di continuo. Quando il composto si è addensato, ci aggiungiamo un cucchiaio di burro e 60 grammi di cioccolato bianco, quindi mescoliamo con una frusta a mano fino a che burro e cioccolato non si sciolgono. A quel punto spegniamo il fuoco. Adesso questo composto va messo a bagnomaria affinché si raffreddi, sempre mescolando.
Ora in questo composto versiamo mezza confezione di panna montata non zuccherata (100 g) e amalgamiamo con una frusta a mano.
Per la bagna prendiamo due bicchieri di latte e mezzo di zucchero semolato (400 g più 90) e li mescoliamo insieme. Adesso recuperiamo la torta e la bucherelliamo con uno stuzzicadenti, dopodiché ci versiamo sopra il latte zuccherato che abbiamo appena fatto. Il passo successivo è versare la crema e livellarla, poi si mette da parte.
Ora versiamo in un pentolino una confezione di budino al cioccolato, ci aggiungiamo due tazze di latte (400 g) e mescoliamo con una spatola e poi mettiamo sul fuoco. Quando abbiamo un composto liquido, lo leviamo dal fuoco e aspettiamo che si intiepidisca a temperatura ambiente, dopodiché lo versiamo sopra la nostra torta.
Livelliamo per bene e poi mettiamo in frigo a rassodare per un’ora.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qui sotto il video della ricetta.