Ricette

By Maria

Schiacciata in padella senza lievitazione: pronta in un lampo!

La Schiacciata in padella senza lievitazione è una ricetta semplicissima e veloce. Versatile e sfiziosa, può essere servito come piatto unico per cena o come aperitivo con gli amici di sempre, farete un figurone. Senza olio, burro o lievito, è leggerissima e molto digeribile e a base di soli ingredienti genuini e di facile reperibilità; inoltre, non servirà attendere la lievitazione!

Un impasto pronto in un attimo, pochi ingredienti per farcire e la cottura in padella, la rendono una pietanza perfetta per portare in tavola al volo un tripudio di sapore.

Pubblicità

Curiose di scoprire ogni segreto e ogni passaggio? Allora cominciate a procurarvi:

  • per la base:
    • acqua, 80 ml
    • farina di semola di grano duro rimacinata, 60 g
    • farina di tipo 00, 110 g
    • sale, ½ cucchiaino
  • per la farcitura:
    • prosciutto cotto, 80 g.
    • scamorza affumicata, 100 g

Iniziamo ora a preparare questa ricetta meravigliosa!

Schiacciata in padella senza lievitazione: ingredienti e preparazione

Per preparare questa schiacciata spettacolare, in una ciotola capiente, setacciate le farine con un colino dalle maglie strette. Inserite il sale e l’acqua tiepida o a temperatura ambiente e iniziate a impastare fino ad ottenere un composto liscio, appiccicoso e privo di grumi. Ora dividetelo in due parti uguali, infarinate il piano di lavoro e stendete con il mattarello, fino a realizzare uno strato spesso 1 centimetro. Sistemate il primo disco su una padella antiaderente, su cui avrete spennellato un filo di olio.

Tagliate a fette sottilissime il formaggio (la scamorza), aggiungetelo sulla base e distribuite anche le fettine di prosciutto. Richiudete con l’altra sfoglia e sigillate tutta la circonferenza. Accendete il gas a fiamma bassa, inserite il coperchio e cuocete per 15 minuti, rigirandola dopo i primi 10 per far dorare entrambe le superfici. Servitela ancora calda e fumante.

Ovviamente potete cambiare il ripieno a vostro piacimento oppure in base ai gusti dei vostri ospiti, non vi resta che sbizzarrirvi in questa semplice ma gustosa ricetta!

Buon appetito!

Lascia un commento