Ricette

By Giusy

Sbriciolona con tanta crema pasticcera: provala e vedrai!

Sbriciolona alla crema pasticcera: provala e vedrai!

Se siete stanchi delle solite torte con il solito Pan di Spagna ho la ricetta adatta alle vostre esigenze.

La torta sbriciolona alla crema pasticciera è perfetta per chi desidera mangiare qualcosa di fatto in casa ma non ha molto tempo da dedicare alla cucina.

Pubblicità

Questo dolce è ideale da gustare a colazione se si ha voglia di cominciare la giornata con il piede giusto.

A questo punto non resta che capire come prepararla!

sbriciolona alla crema pasticcera

Sbriciolona alla crema pasticcera: buonissima!

Impasto sbriciolato

Per creare l’impasto della torta sbriciolona gli ingredienti, facilmente reperibili nella dispensa di chiunque, sono:

  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 300 gr di farina 00

A questo punto bisogna unire il burro, lo zucchero, l’uovo e la farina e cominciare ad impastare. L’impasto non dovrà essere compatto ma dovrà risultare a briciole, che otterremo lavorando solo con i polpastrelli. Dopo aggiungiamo il lievito e lavoriamo l’impasto fino a renderlo completamente sbriciolato. Lasciamolo posare in frigo per circa 30 minuti.

Adesso siamo pronti per preparare la crema pasticcera.

Crema pasticcera

Gli ingredienti utili per prepararla sono:

Pubblicità
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 3 tuorli d’uovo
  • 40 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero
  • 500 ml di latte

Per preparare la crema bisogna montare per 5 minuti i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e chiara. A questo punto continuiamo a montare dopo aver aggiunto la farina precedentemente setacciata. Successivamente prendiamo un pentolino e versiamo il latte per portarlo quasi in ebollizione. Dopo aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e il baccello di vaniglia. Quando il latte sarà giunto in ebollizione possiamo eliminare il baccello e inserire il composto delle uova precedentemente lavorate come detto sopra. Mescolando con una frusta a mano portiamo ancora in ebollizione il tutto senza farlo attaccare sul fondo e senza creare grumi. La crema andrà tolta dal fuoco e lasciata raffreddare quando la consistenza risulterà omogenea.

Creazione torta

Adesso possiamo prendere una tortiera imburrarla e posare la carta da forno. A questo punto inseriamo l’impasto sbriciolato preparato precedentemente e stendiamolo con l’aiuto di un cucchiaio. Sopra versiamo la crema pasticcera cercando di distanziarla di 1 centimetro dal bordo dell’impasto sottostante. Ricopriamo tutto con l’impasto sbriciolato.

In un forno ventilato, e riscaldato precedentemente, cuociamo per 35 minuti a 160 gradi. Se il forno è statico serviranno 40 minuti di cottura per 180 gradi.

Dopo averla sfornata fatela raffreddare e servitela fredda.

Buon appetito.

 

 

Pubblicità

 

Lascia un commento