Salsa cremosa di zucchine: un piatto appetitoso per questo freddo inverno!
Volete scaldarvi un po’ durante queste fredde giornate? Potete cucinare, in poco tempo e con pochi ingredienti, una buonissima e super facile, salsa cremosa alle zucchine. Sarà perfetta sia da servire come piatto principale, ma anche contorno oppure è ottima per condirci di tutto.
Salsa cremosa di zucchine, Ingredienti:
Per fare una buonissima salsa cremosa alle zucchine, vi serviranno:
- 236 ml di latte di cocco
- 30 ml di olio di oliva
- 15 grammi di paprica in polvere
- 15 grammi di concentrato di pomodoro
- 9 zucchine ( in alternativa potete usare una zucca gialla piccola)
- 2 spicchi di aglio
- Un pizzico di sale fino da cucina
- Un pizzico di pepe nero
- Q.b.di prezzemolo fresco tritato e di basilico fresco tritato
- Q.b. di perone rosso in fiocchi.
Mondare le zucchine
Prendere le zucchine e dopo averle lavate sotto l’acqua correrete, eliminare le due estremità e dividerle a quadretti.
Cuocere le zucchine in forno
Mettere le zucchine dentro una bacinella, ed insaporirle con la paprica, un pizzico di sale fino da cucina ed un filo di olio di oliva. Amalgamare accuratamente usando un cucchiaio di legno e stenderle in modo uniforme dentro una pirofila, avendo cura di non sovrapporle.
Fare cuocere le zucchine in forno a 200° C per 25 – 30 minuti.
Preparare gli altri ingredienti
Mentre le zucchine stanno cuocendo, mettere il cocco dentro una casseruola, condirlo con un po’ di basilico e di prezzemolo già tritati, aggiungere l’aglio precedentemente tritato finemente, il concentrato di pomodoro, i fiocchi di peperone rosso, il sale ed il pepe nero.
Amalgamare con cura e portare a bollore a fiamma bassa.
Comporre il piatto
Togliere le zucchine dal forno e tuffarle nella salsa a base di latte di cocco. Amalgamare per bene e fare cuocere per qualche altro minuto.
Salsa cremosa di zucchine: Servire in tavola
Trasferire la vostra salsa cremosa alle zucchine, dentro i piatti fondi e servire in tavola ancora fumante. E’ perfetta, da servire accompagnata con delle bruschette di pane tostato, ma anche con la pasta.
Buon appetito a tutti!