Ricette light

By Maria

Salsa aioli light: il condimento ottimo per chi è a dieta! 290 calorie a barattolo!

Salsa aioli light: ottimo condimento per chi è a dieta! 290 calorie a barattolo!

Salsa aioli fai da te e anche light: solo 290 calorie al barattolo! Quella che ti stiamo per presentare è una preparazione a base di aglio che si fa in Provenza (ma pare che l’origine sia spagnola) e che richiama vagamente la maionese.

Salsa aioli light: ottimo condimento per chi è a dieta! 290 calorie a barattolo!

Pubblicità

Diciamo che se ti piace la maionese, allora dovrebbe piacerti anche questa salsa. Quanto al colore, più o meno siamo lì, ma come s’è detto l’aioli è a base d’aglio, il che la differenzia alquanto dalla maionese.

Magari non è un ingrediente graditissimo da tutti quanti, per via del retrogusto che lascia, ma le qualità dell’aglio sono ben note: contiene un sacco di vitamina C e di zolfo e funziona come un ottimo antibatterico naturale.

Ma veniamo alla ricetta della nostra salsa aioli light.

Salsa aioli light. Gli ingredienti

Per un barattolo da 300 grammi servono: 300 millilitri di brodo vegetale (in caso anche già pronto); 12 grammi di farina di granturco; 12 grammi di farina di riso; due cucchiai di olio extravergine di oliva; due spicchi d’aglio; un pugno di dragoncello; il succo di mezzo limone; sale q.b.

 la preparazione

Si prende un mortaio e ci si pestano l’aglio e il dragoncello, fino a ottenere una pasta dalla consistenza piuttosto cremosa.

Quindi si passa il “pesto” nel bicchiere del mixer da cucina, assieme al sale, al brodo di verdure e all’olio, e quindi si mette da parte.

A questo punto si prendono le due farine, di mais e di riso, e si versano in un pentolino con un dito d’acqua, dopodiché si fa andare il tutto a fiamma bassa mescolando di continuo con una frusta a mano.

Pubblicità

Quando le due farine cominciano a diventare trasparenti, si fa andare per altri due minuti, poi si lascia freddare un poco.

Quando sono tiepide, si passano nel mixer, si aggiunge il succo del limone e si fa andare il robot fino a che tutti gli ingredienti non si incorporano per bene.

Il passo finale è mettere la salsa, ormai pronta, in un barattolo non troppo grande, possibilmente di vetro. A quel punto la salsa è pronta da portare in tavola.

Buon appetito!

Lascia un commento