Ricette

By Francesca

Risotto al limone, un piatto cremoso e avvolgente: vi stupirà

Questo risotto al limone ha un sapore unico: cremoso e avvolgente, è un piatto raffinatissimo.

Provate a presentarlo per una cena di ritrovo con gli amici di sempre, farete un figurone.

Per riuscire nell’intento, tostate il riso, sfumatelo con il succo di un agrume, quindi cuocetelo a fiamma dolce e mantecatelo con olio extravergine d’oliva. Una spolverata di parmigiano, una grattugiata di scorza di limone e il gioco è fatto! Facile no?!

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Risotto al limone, un piatto cremoso e avvolgente: vi stupirà

Risotto al limone: ingredienti e preparazione

Per questo primo cremosissimo, procuratevi:

  • limone grande (succo e buccia) 1
  • cipolla bianca, 1
  • riso vialone nano (oppure Carnaroli ), 320 g
  • parmigiano o grana, 4 cucchiai
  • olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
  • sale, q.b.
  • acqua bollente, q.b.

Lavate il limone (1), asciugatelo e grattugiate la scorza, quindi tagliatelo a metà e spremetelo. Filtrate il succo e tenetelo a portata di mano.

Sbucciate la cipolla (1) e affettatela, quindi inseritela nel mixer da cucina e tritatela finemente.

In una casseruola largo e capiente, mettete il composto ottenuto, unite 3 cucchiaio di olio, accendete il fornello e scaldate a fuoco medio per 2 minuti.

Aggiungete il riso (320 g) e tostatelo a fiamma allegra, quindi versate il succo di limone e lasciatelo sfumare.

Pubblicità

Ora, inserite 3 o 4 mestoli di acqua bollente e proseguite la cottura abbassando il gas al minimo.
Fate assorbire, mescolando di continuo, quindi unite un mestolo alla volta quando risulta troppo asciutto e portatelo a cottura. In genere, impiegherà 15-20 minuti, ma verificate quanto riportato sulla confezione. Il risotto al limone deve risultare al dente e ben cremoso. Quando ottenete la consistenza descritta, spegnete il fornello, mantecatelo con un cucchiaio di olio, aggiustate il sale e impiattate. Servitelo spolverato con la scorza di limone e una generosa grattugiata di parmigiano reggiano. I vostri ospiti resteranno a bocca aperta, pronti ad assaporare il prossimo boccone! 

È una meraviglia!

Lascia un commento