Riciclare i vecchi jeans: Ecco un’idea che non ti aspetti!
Sono nata a Magenta (MI) il 26/8/'80 e vivo a…
Riciclare i vecchi jeans: Ecco un’idea che non ti aspetti!
Durante il cambio stagionale, avete trovato in fondo al vostro armadio diversi jeans che non vi stanno più o che sono troppo rovinati per poter essere indossati? Non buttateli via, ma li potrete riciclare per poter creare un bellissimo copriletto in stile patchwork. Ecco tutti i passaggi ed i materiali che vi permetteranno di realizzarlo.
Riciclare i vecchi jeans: Occorrente
Per creare un copriletto in stile patchwork, vi serviranno:
- Dei vecchi jeans
- Degli scampoli di stoffa dalle fantasie variegate
- Degli spilli da sarta
- Un piatto o una ciotola ed un pezzo di cartoncino di forma quadrata
- Un paio di forbici ed una penna
- Macchina da cucire.
Tagliare le varie parti
Prendere i vecchi jeans ed iniziare ad aprire tutte le cuciture, utilizzando le forbici. Utilizzando la sagoma di un piatto ed una penna, disegnare dei cerchi sopra i jeans e ritagliarli, sempre con le forbici.
A seconda della grandezza di ogni cerchio, segnare al loro interno un quadrato, usando come punto di riferimento un pezzo di cartoncino. Con la sagoma del quadrato, tagliare anche i vari scampoli di stoffa, che dovranno essere tutti della stessa misura.
Cucire i jeans
Con gli spilli, fissare insieme i vari pezzi di jeans, cercando di stare il più dritti possibile. A questo punto, non vi resta che cucire i cerchi di jeans, utilizzando la macchina da cucire.
Aggiungere la stoffa
Sistemare dentro ogni cerchio di jeans uno scampolo di stoffa, avendo cura, di alternare le fantasie in modo da ottenere un effetto ancora più spettacolare.
Sempre, con la macchina da cucire, fissare tutti i quadrati di stoffa ai jeans.
Riciclare i vecchi jeans: Risultato finale
Ora non vi resta che arricchire il vostro copriletto realizzando un bordo tutto intorno ed aggiungendoci dei decori. Per un effetto ancora più spettacolare, potete sfilacciare il jeans ed incorniciare così la stoffa colorata.
Il vostro copriletto in stile patchwork è terminato. Il risultato sarà davvero molto bello.
Buon riciclo creativo a tutti!
Qual è la tua reazione?
Sono nata a Magenta (MI) il 26/8/'80 e vivo a Meda (MB). Dopo la Maturità Classica (1999), mi sono laureata in Scienze della Formazione (Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione ) con una tesi in Pedagogia Interculturale dal titolo "Donne e Islam: la questione del velo". Sono interessata ai diritti delle donne in generale ... ma amo anche il gossip e certe fiction. Sull'argomento ho pubblicato due racconti "Dopo la Notte" (Edizioni Il Filo, 2009), riguardante le donne musulmane, e "Soltanto Una Donna" ("Edizioni Albatros/Il Filo, 2011), su Olympe de Gouges, autrice della "Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina" (1791).