Torta cremosa di ricotta e cioccolato, senza farina: Ricetta fit
Per chi è intollerante al glutine trovare ricette di dolci semplici e golosi spesso è un ‘impresa. Lo stesso si può dire per chi cerca dolci con pochi ingredienti, pochi grassi e poco lavoro. Inutile dire che se uniamo le due categorie di ricerca ci si presenta una “mission impossible” … ma non per noi!
La ricetta di oggi accontenta proprio tutti ma soprattutto i più golosi perché nonostante sia senza farina, senza burro, senza olio e lievito è davvero di una bontà unica!
Torta cremosa di ricotta con cioccolato e senza farina: la Ricetta fit
Allora prendiamoci dieci minuti e prepariamo la torta alla ricotta e cioccolato.
Ingredienti
- 250 grammi di ricotta,
- 250 grammi di formaggio spalmabile,
- 1 uovo,
- 50 grammi di zucchero,
- 80 grammi di fecola di patate,
- 1 bustina di vanillina,
- 100 grammi di latte,
- 40 grammi di crema spalmabile al cioccolato,
- zucchero a velo qb per la decorazione.
Preparazione
Sgoccioliamo bene la ricotta e mettiamola in un contenitore, lavoriamola con le fruste insieme al formaggio spalmabile fino ad ottenere una crema. Di seguito aggiungiamo tutti gli ingredienti, facendo attenzione ad amalgamare bene il precedente prima di aggiungere quello successivo. Continuiamo a sbattere con le fruste per avere una crema liscia.
Ricopriamo uno stampo a cerniera con della carta forno e versiamoci dentro l’impasto.
Sciogliamo al microonde la crema al cioccolato e versiamola sopra al composto in modo da formare delle macchie.
Inforniamo a forno caldo, ripiano centrale, per 40 minuti a 170°. Il dolce sarà pronto quando si formeranno le crepe in superficie, per esserne certi facciamo la prova stecchino.
La torta risulterà molto morbida per questo dovremo necessariamente attendere che raffreddi completamente prima di servirla, in modo che non si rompa al taglio.
Spolveriamo con lo zucchero a velo e portiamo in tavola.
Altre presentazioni
Questo dolce apparirà molto rustico alla vista per servirlo in modo elegante e trasformalo quindi in un degno fine pasto possiamo:
- Fondere del cioccolato e creare una copertura.
- Versarci sopra delle amarene sciroppate.
- Fare delle strie di topping al cioccolato.
- Accompagnarlo con del gelato alla crema e panna montata a ciuffi.
Che decidiamo di mangiarlo in purezza o di servirlo decorato sarà comunque un successo annunciato!