Ratatouille: il piatto di verdure! La ricetta saporita con sole 150 calorie!
La ratatouille è un tradizionale piatto transalpino a base di verdure stufate, un contorno dal sapore ricco e mediterraneo che si fa con tutte le verdure di stagione.
La ricetta che te ne proponiamo qui sotto è pensata per portare nel piatto circa 150 calorie ed è anche abbastanza svelta da realizzare.
Ratatouille: il piatto di verdure! La ricetta saporita con sole 150 calorie!
Nella bella stagione gli ingredienti sono semplici da trovare e soprattutto genuini, vi serviranno: quattro zucchine piccole; due melanzane; un peperone verde e uno rosso; una o due coste di sedano; una ventina di pomodorini ciliegini; due cipolle; due rametti di timo; due foglie di alloro; due spicchi d’aglio; una bustina di zafferano; quattro foglie di basilico; quanto basta di olio extravergine; q.b. di olio per friggere (per esempio di arachidi); quanto basta di pepe nero e sale.
La preparazione
Si parte con il lavare tutte quante le verdure. Dopodiché si tritano le cipolle e si soffriggono in una padella antiaderente con un filo d’olio. Poi si uniscono anche i due peperoni: puliti, senza semi e tagliati a listarelle, e una costa di sedano fatta a tocchetti.
Ora si aggiungono i pomodorini ciliegini tagliati a metà, le foglie di basilico, il timo, l’alloro e i due spicchi d’aglio, tritati piuttosto fini. Si copre la padella e si fa andare tutto quanto, aggiungendo un po’ d’acqua in caso le verdure si “asciugassero” troppo.
Frattanto in un’altra padella si mettono a soffriggere in olio di semi le zucchine, debitamente lavate e poi fatte a cubetti.
Quando avranno preso colore, si scolano dall’olio di frittura con una schiumarola e si adagiano sopra un piatto coperto con della carta assorbente.
Ora si tagliano le melanzane a dadini e si mettono a friggere nel medesimo olio che abbiamo adoperato per le zucchine. Fritte pure le melanzane, le scoliamo e mettiamo anche loro sopra un piatto coperto con della carta assorbente.
Ora si uniscono sia le melanzane che le zucchine ai peperoni e ai pomodori. Si amalgamano per bene e facendo andare il tutto a fuoco medio si aggiunge anche una bustina di zafferano, e anche dell’acqua, in caso fosse necessario. Si fa andare per ancora una decina di minuti e poi si spegne.
La ratatouille deve presentarsi morbida e coi pezzi di verdura ben visibili. Va portata in tavola calda e fumante. Ma d’estate si può anche scegliere di presentarla in tavola direttamente dal frigo.
Buon appetito!
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.